|
|
FloraSì, un impegno per il verde - definito il programma del secondo semestre 2006 delle iniziative del Consorzio Nazionale per la promozione dei prodotti florovivaistici |
|
In autunno la partecipazione a Flormart/Miflor e Casa su Misura FLORASI’, L’IMPEGNO PER IL VERDE Ritorna il concorso per le scuole in collaborazione con la Fondazione Minoprio Definito il programma del secondo semestre 2006 delle iniziative di FloraSì, Consorzio Nazionale per la promozione dei prodotti florovivaistici. Verde da cliccare Dal 1 luglio verrà attivato “www.macheverde.it”: un sito dove i cittadini italiani possono segnalare gli interventi pubblici nel settore verde ritenuti discutibili, inopportuni o carenti, ma anche quelli necessari, apprezzabili e utili alla comunità e al benessere della città. L’iniziativa annunciata dal presidente di FloraSì, Francesco Bet, durante Euroflora fa seguito all'intervento del Vice Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, che aveva presentato alla rassegna un rapporto sul florovivaismo veneto denunciando la bassa qualità di molti interventi pubblici che “non tengono conto degli aspetti paesaggistici, estetici e filologici” suggerendo agli amministratori locali di rivolgersi ad architetti paesaggisti, vivaisti e operatori capaci di assicurare una qualità adeguata dei lavori. Flormart/Miflor: a settembre i florovivaisti di tutta Europa sono a Padova Dal 14 al 16 settembre Florasì rinnova la sua presenza a Flormart/Miflor, la maggiore rassegna florovivaistica dell’Europa Mediterranea in programma alla Fiera di Padova. La partecipazione del Consorzio è finalizzata alla divulgazione e alla comunicazione, presso gli operatori, della campagna promozionale sul prodotto florovivaistico comunitario presso il consumatore finale. L’iniziativa ha inoltre l’obiettivo di favorire l’interscambio informativo e le occasioni d’incontro tra i vari operatori della filiera, in modo da produrre un proficuo dialogo sulle migliori strategie commerciali finalizzate all’aumento del consumo di fiori e piante, e aumentare la consapevolezza nell’acquisto da parte del consumatore. Tour in Trentino Alto Adige per la stampa internazionale A settembre FloraSì organizza durante “Porte Aperte”, una visita riservata ai giornalisti stranieri di testate specializzate del settore florovivaistico. Una “tre giorni” in Trentino Alto Adige con un tour al Giardino botanico di Merano, la visita ad alcune aziende e garden center locali. Le visite hanno la finalità di mostrare il meglio della produzione italiana alla stampa estera, per favorire la conoscenza del mercato interno da parte dei professionisti dell’informazione a livello europeo. Il punto verde in casa Soluzioni per il verde domestico. Florasì partecipa a Casa su Misura, la rassegna d’arredamento aperta al pubblico più visitata nel Nordest |
|