E'
stato salvaguardato l'interesse del settore floricolo, scopo istituzionale
delle Floralies?
Euroflora
è una manifestazione che si svolge a Genova ogni cinque anni all'interno
del calendario delle Floralies internazionali; è organizzata da
Fiera di Genova S.p.a., ma bisogna ricordare che non è una Fiera
qualunque perchè deve sottostare alle regole che caratterizzano
le Floralies internazionali...
...
L'edizione di quest'anno
Ci siamo chiesti: è andato tutto bene? Avendo partecipato a tutte
le edizioni a partire dal 1971 fino al 2001, ci sembra di poter dire chiaramente
e senza riguardi verso nessuno (amici compresi) che cosa non ci è
piaciuto per nulla.
E ciò non per fare polemiche, ma perché abbiamo a cuore
questa manifestazione, nella quale in passato abbiamo investito molto,
non solo in termini economici ma anche in fatica, passione, fantasia.
E anche perché riteniamo molto importante il contributo che Euroflora
ha sempre dato e potrà dare alla floricoltura italiana, presentando
al grande pubblico le nuove opportunità offerte dalla ricerca genetica
e promuovendo le varietà di fiori più belle e resistenti
nel rispetto dell'ambiente e della natura...
...Osserviamo
alcune cifre rese disponibili dalla Fiera: 562.000 visitatori
(111.000 in meno del 2001); 800 espositori nominali (meno della volta
precedente e con scarsissima presenza di aziende floricole individuali);
superficie espositiva ridotta di un padiglione, sostituito solo parzialmente
da una tensiostruttura, a fronte di un prezzo di ingresso intorno ai 17
euro.
Il Palazzo dello Sport, che è sempre stato il punto di maggior
richiamo, questa volta è stato un punto dolente, e soprattutto
una opportunità mancata.
Il
grande fuoco d'artificio, così enfatizzato dai comunicati,
a noi è sembrato una specie di ragno gigantesco capovolto ed imprigionato
nella sua tela. Fuoco d'artificio è simbolo di leggerezza e movimento:
non se ne è mai visto uno sostenuto da cavi d'acciaio.
Sicuramente qualcosa non ha funzionato nell'esecuzione del progetto iniziale
e nella messa a punto finale....
...L'acqua:
era il tema della manifestazione, ma forse era più adatta una fiera
dell'idraulica.
Purtroppo l'acqua tende al basso e all'occupazione degli spazi e molti
l'hanno trovata eccessiva, specialmente quando si sono sentiti a mollo!
...
...La
qualità delle piante esposte: tranne alcune eccezioni,
mai la qualità delle piante ci è sembrata così carente.
Quasi assente la nomenclatura delle specie esposte, con conseguente non
informazione al visitatore...
...
Cosa possiamo suggerire ed auspicare per arrivare al 2011 con un'Euroflora
che dia la gi
|