|
|
I Fiori Nell’arte: Un Incontro Tra Culture Diverse |
|
Stilare una graduatoria sulla bellezza dei fiori sarebbe un palese controsenso. Vedere nelle diversità delle specie e delle provenienze geografiche il loro trasformarsi in soggetti artistici attraverso vari procedimenti testimonia l’universalità dei loro valori. I fiori dell’arte, la mostra con la quale il Centro Artistico Culturale “Il Glicine” di Velletri (Roma) inaugura il proprio spazio espositivo, si pone su questa linea. Intorno a un nucleo di delicati acquerelli si snoda una sezione documentaria aperta a linguaggi figurativi diversi. Il contributo fotografico rende omaggio a un ospite d’eccezion e la rosa “Miranda” selezionata da David Austin Roses Ltd di Albrighton (G.B.), uno dei massimi creatori a livello mondiale, dopo dodici anni di accurate sperimentazioni alle cui immagini, singole e in delicati bouquet, sono affiancate altre di indiscusso pregio come i ritratti di “Juliet” e “Rosalind”. Fiori unici nelle loro caratteristiche per ricchezza e tonalità di petali, ma anche per la loro fragranza. La
Cartiera Amatruda, già attiva nel XV seco
|
|