|
|
Dal 14 al 16 settembre 2006 il Salone Internazionale Florovivaismo e Giardinaggio di PadovaFiere |
|
FLORMART / MIFLOR, GLI OPERATORI DEL FLOROVIVAISMO SONO A PADOVA Tra le iniziative: Maver, Salone per la gestione del verde, Vivigiardino, dedicato all’arredo da esterno e il workshop dell’Unacma sul noleggio di macchine agricole. Approntato un piano straordinario di viabilità con bollettini radio, segnaletica variabile e navette gratuite Dal 14 al 16 settembre 2006 alla Fiera di Padova, Flormart /Miflor, il Salone Internazionale Florovivaismo e Giardinaggio, organizzato congiuntamente da PadovaFiere Spa e Fondazione FieraMilano. La rassegna, la più importante nell’Europa Mediterranea, ha registrato nell’ultima edizione 1215 espositori su 35.000metri quadri con oltre 32.000 visitatori. Previsti espositori dall’Australia, Estremo Oriente (Singapore/Thailandia), America Latina (Brasile, Ecuador), Svizzera, Polonia, Estonia, Francia, Spagna, Germania. Un salone con le aziende leader del settore: dalle giovani piante al fiore reciso, ai grandi esemplari con il meglio della produzione europea. Ampia l’area riservata ad attrezzature, impianti, tecnologie, accessori e forniture di prodotti professionali per la coltivazione, prodotti di consumo quali vasi, terricci, fertilizzanti, concimi e il necessario per coltivare piante e fiori. Cambio data Novità di questa edizione: lo spostamento di data con l’apertura al giovedì e la chiusura al sabato. Una scelta in linea con la tendenza dei principali saloni fieristici internazionali che segnalano la bassa adesione degli operatori nella giornata festiva, confermata da un sondaggio svoltosi lo sorso gennaio tra gli espositori Tra le aree da segnalare: Maver, il Salone tecnologie e servizi per la gestione e manutenzione del verde. Una grande esposizione riservata a progettisti e costruttori del verde, manutentori , paesaggisti. In mostra macchine e accessori per il florovivaismo e giardinaggio, sistemi di irrigazione e tecnologie per sviluppare le colture in ambiente protetto con prodotti per riscaldamento, ombreggiamento, climatizzazione, piattaforme e macchine per la potatura, motocoltivatori, trattori, motoseghe. Tra le partecipazioni più rilevanti: AIAPP, l’Associazione Italiana di Architettura del paesaggio e l’Assoverde, che raggruppa le maggiori imprese che operano nel settore ambientale e specificatamente nel verde. Vivigiardino, il Salone dedicato all’arredo da esterno con un’offerta di soluzioni architettoniche per giardini e accessori specifici, dai gazebo ai pergolati alle fontane, con i prodotti più innovativi nelle soluzioni del design/ergonomia e nella scelta dei materiali. Esaustiva l’offerta di componenti per la realizzazione del punto vendita al dettaglio:fiori recisi, articoli da regalo, fiori artificiali o essiccati nelle composizioni. Tra le associazioni che interverranno, Federfiori, Federazione Nazionale dei Fioristi Italiani, con un ricco calendario di workshop professionali dedicati alla gestione del punto vendita. |
|