Consultate la pagina Eventi e fiere per essere sempre aggiornati sugli appuntamenti del settore - Tenetevi al corrente delle nuove tecniche di coltivazione e scoprite come coltivare al meglio le principali colture da reddito risparmiando soldi, fitofarmaci e non ultimo l'ambiente con le note colturali della Guida alla coltivazione delle piante ornamentali


Global News e informazioni

<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie

Federfiori - Confcommercio si schierano contro le finte vendite benefiche e le pseudo-ONLUS

Abusivismo commerciale, proliferare delle vendite benefiche, poca trasparenza nei bilanci di tante pseudo-ONLUS : Federfiori-Confcommercio denuncia da sempre questo malcostume tipicamente italiano.

Denunce puntuali e circostanziate alle quali si contrappone il silenzio assordante ed il disinteresse più completo delle Istituzioni.

La cronaca riporta ogni giorno esempi di truffe e di inganni, milioni  di euro estorti ad ignari cittadini e che riempiono le tasche di malfattori senza scrupoli.

Milioni di euro che sfuggono al fisco, un flusso inarrestabile di denaro che gira di tasca in tasca, sulla pelle di chi avrebbe veramente bisogno e che invece si trova ingannato e tradito.

Federfiori-Confcommercio si batte con forza, pubblicamente, contro questa crescita esponenziale di finte-Onlus, associazioni a delinquere che molto spesso mascherano la beneficenza dietro a commerci poco chiari di fiori e piante che invadono ogni giorno i nostri Comuni e le piazze delle nostre città.

Federfiori-Confcommercio non intende gettare la spugna e continua nell’azione di denuncia alle Istituizioni.

Federfiori-Confcommercio chiede risposte al Governo e soluzioni al Parlamento per evitare, come evidenziato sul Corriere della Sera dell’8 settembre, che continuino a ripetersi casi in cui un’ associazione di volontariato regolarmente istituita venga qualificata come «associazione a delinquere»: costruita «per essere formalmente dedita ad attività assistenziali e benefiche», e invece avente «lo scopo collaterale e parallelo di realizzare ingenti profitti derivanti dalle appropriazioni indebite delle somme raccolte. (…)Dieci anni di saccheggio dei salvadanai, dal 1995 al 2005. (…) Dieci anni che ora pongono anche seri dubbi sui controlli che gli organi di vigilanza avrebbero dovuto operare su bilanci del tutto privi di attendibilità”.

 

Federfiori-Confcommercio chiede l’istituzione di un Tavolo di confronto permanente, cui siedano anche i rappresentanti del mondo del volontariato, per la regolamentazione dell’attività delle migliaia di pseudo-Onlus, Tavolo al quale abbiamo più volte espresso il desiderio di partecipare e che oggi appare sempre più urgente convocare.

Federfiori-Confcommercio vuole un impegno preciso in tal senso, è stanca delle solite promesse, pre o post elettorali che siano.

 




<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie