Consultate la pagina Eventi e fiere per essere sempre aggiornati sugli appuntamenti del settore - Tenetevi al corrente delle nuove tecniche di coltivazione e scoprite come coltivare al meglio le principali colture da reddito risparmiando soldi, fitofarmaci e non ultimo l'ambiente con le note colturali della Guida alla coltivazione delle piante ornamentali


Global News e informazioni

<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie

Descrizione dettagliata del Tenuipalpus pacificus Baker, un acaro parassita specifico delle Orchidaceae e Polypodiaceae

Sul sito web gestito dal dipartimento di entomologia dell’università della Florida è stata recentemente pubblicata dal Dott. Howard Denmark, entomologo, la pagina dedicata al Tenuipalpus pacificus Baker, un acaro che è solito colpire le colture di Phalaenopsis.
Questo acaro è di fatto un parassita specifico delle piante appartenenti alla famiglia delle Orchidaceae e Polipodiceae.
La diffusione di questo parassita, identificato per la prima volta nel 1943 da Baker su Phalaenopsis stuartiana è attualmente confermata in Australia, Brasile, Inghilterra, Germania, Olanda, Java, Panama, Filippine, Thailandia e Stati Uniti.
Per visualizzare la pagina dedicata al Tenuipalpus pacificus Baker cliccare sul link sottostante.

http://creatures.ifas.ufl.edu/orn/flowers/Tenuipalpus_pacificus.htm



<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie