|
|
Fior Fior di Borgo: Nasce il circuito dei borghi fioriti. Convegno a Longiano il 27 ottobre 2006. |
|
Le Regioni italiane, il Ministero dei Beni culturali e Turismo, gli operatori
di settore si danno appuntamento venerdì 27 ottobre, a partire dalle
ore 14, presso il teatro Petrella a Longiano (FC) per il "battesimo"
del circuito italiano dei borghi fioriti. Diversi sono gli obiettivi, da un lato valorizzare il territorio regionale e nazionale, migliorando la qualità dell'arredo urbano, con la realizzazione di allestimenti floreari e artistici nelle città e nei piccoli borghi, dall'altro favorire lo sviluppo di un'ospitalità e di un'accoglienza rispettosa delle caratteristiche geografiche e ambientali dei luoghi con le loro tradizioni storiche, artistiche ed eno-gastronomiche. La creazione di una rete italiana consentirà di far parte del circuito europeo dei borghi fioriti, che movimenta ogni anno milioni di turisti, e di acquisire visibilità e prestigio al fine di riportare l'italia ad essere di nuovo degna dell'appellativo "Giardino d'Europa". Durante il convegno verranno messe in campo nuove idee per la valorizzazione turistica dei piccoli centri storici, come avviene con successo da decenni in altri paesi europei. Saranno inoltre illustrati i concorsi annuali in essere, che hanno valorizzato e promosso "circuiti fioriti" europei. Dopo i saluti delle autorità locali, a moderare il Convegno il Presidente dell'Associazione italiana Direttori e tecnici pubblici giardini Giampaolo Barbariol. Tra gli ospiti Luke Griffin presidente Association Européenne du Fleurissement et du Paysage (AEFP), nonché i rappresentati di alcuni circuiti europei. Per informazioni: cleoni@regione.emilia-romagna.it
|
|