Convegno
Il presente seminario è organizzato nell’ambito delle attività
di divulgazione ed informazione del SAIF, Servizio di Assistenza Integrato al
Florovivaismo voluto e promosso dall’Unità Organizzativa Interventi
per le Imprese e Politiche di Diversificazione delle Produzioni della Direzione
Generale Agricoltura della Regione Lombardia.
Il programma è stato definito anche grazie alla collaborazione di AssoFloro
Lombardia e delle principali Associazioni florovivaistiche lombarde.
La giornata si articola in 2 sessioni: al mattino viene trattata la floricoltura
in contenitore, al pomeriggio il vivaismo ornamentale da esterno.
In entrambe le sessioni la relazione di apertura è tenuta da un esperto
internazionale. A questa seguono interventi programmati di aziende che si occupano
di breeding e di introduzione di novità vegetali e varietali.
9.45 Registrazione partecipanti
10.00 Indirizzi di saluto e apertura dei lavori
Sandro Diego Cioccarelli, Direzione Generale Agricoltura - Regione Lombardia
Franco Ezio Pallavicini, Fondazione Minoprio
1a sessione: FLORICOLTURA
10.15 L’innovazione di prodotto nel settore floricolo
Dott. Agr. Giorgio Rampinini, Consulente
11.00 Le novità vegetali nel settore floricolo
Interventi programmati di aziende
12.30 Dibattito
13.30 Buffet
2a sessione: VIVAISMO
14.30 Criteri di selezione e impianto di specie arboree in ambiente urbano
Prof. Edward F. Gilman, Environmental Horticulture Department, University of
Florida, Gainesville FL (USA)
15.40 Le novità vegetali nel settore vivaistico
Interventi programmati di aziende
16.30 Dibattito
17.00 Chiusura dei lavori
Realizzato con il contributo congiunto di Comunità Europea, Stato Italiano
e Regione Lombardia nell’ambito del Piano di Sviluppo Rurale 2000/2006
Sede Regione Lombardia
Sala Convegni 1 Piano Terra - Blocco Pesca
Milano Via Pola, 12/14
Informazioni Segreteria: Fondazione Minoprio
Tel. 031 900.224 int. 211 (Sig.ra P. Capitani)
int. 208 (Dott. G. D’Angelo)
Fax 031 900.248
E-mail mirtserv@fondazioneminoprio.it
|