|
|
Florexpo: il nuovo spazio per il florovivaismo del centro sud |
|
Alla Fiera di Roma nell'ambito di AgriExpo, la manifestazione fieristica dedicata all'agricoltura 22-25 Ottobre 2009 Milano, maggio 2009 – Il 29 aprile a Milano è stato presentato alla stampa specializzata Florexpo, il nuovo spazio dedicato al florovivaismo del centro e sud Italia organizzato nell´ambito di AgriExpo, la rassegna per l´agricoltura che si terrà alla Fiera di Roma dal 22 al 25 ottobre 2009.
Come ha anticipato Emilio Bianchi, direttore di Senaf, società organizzatrice dell'evento: "In questo nuovo salone dell'agricoltura, che vede protagonista da un lato l'imprenditore agricolo e dall'altro tutta la produzione collegata al settore primario, non poteva mancare uno spazio per il Florovivaismo, settore largamente diffuso nel centro sud."
Nella sezione FlorExpo troveranno posto macchine, attrezzature, tecnologie e prodotti per i florovivaisti, con particolare attenzione alle colture diffuse per territorio e clima proprio al centro sud: "Gli operatori che abbiamo contattato - ha aggiunto Bianchi - hanno confermato la necessità di una iniziativa rivolta a questo settore, in particolare a Roma. AgriExpo offre ai florovivaisti che lavorano nel territorio una iniziativa pensata solo per loro e alle aziende espositrici un'occasione per sentire il territorio e per coinvolgere nuovi operatori, visto che AgriExpo coinvolge il mondo agricolo a 360 gradi."
La formula di FlorExpo è particolarmente innovativa: le aziende sono invitate a partecipare con uno spazio espositivo e con l´organizzazione di incontri, convegni, corsi di formazione, presentazioni, ospitati nello spazio meeting allestito al centro del padiglione.
Saranno presenti alla rassegna anche istituzioni e associazioni con aree espositive e iniziative di promozione della realtà locale.
Lo spazio dedicato al florovivaismo, nell´ambito di AgriExpo, sottolinea due aspetti: il peso del centro sud nella produzione florovivaistica nazionale e l´interesse crescente delle aziende agricole per questo tipo di coltivazione che, grazie anche alle particolarità climatiche del territorio, presenta margini interessanti.
Dal censimento 2000 in Italia ci sono 33.000 aziende florovivaistiche su una superficie di 38.000 ettari di cui il 50% è al centro sud. Nel Lazio e nella Campania, che insieme alla Sicilia esprimono l´offerta più ampia, le superfici floricole prevalgono su quelle vivaistiche.AgriExpo sviluppa una serie di saloni specializzati dedicati ai principali settori dell´agricoltura centro meridionale: oltre al florovivaismo, ortofrutta, quarta gamma, vino, olio, energie rinnovabili, selvicoltura, tutela del territorio, marchi di qualità, attività multifunzionali.
scarica il depliant informativo Per ulteriori informazioni |
|