Consultate la pagina Eventi e fiere per essere sempre aggiornati sugli appuntamenti del settore - Tenetevi al corrente delle nuove tecniche di coltivazione e scoprite come coltivare al meglio le principali colture da reddito risparmiando soldi, fitofarmaci e non ultimo l'ambiente con le note colturali della Guida alla coltivazione delle piante ornamentali


Global News e informazioni

<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie

Corso di laurea in "Verde ornamentale e tutela del paesaggio"


Istituito nel 2002 ed oggi attivo in una veste rinnovata a seguito di una ulteriore ottimizzazione della sua articolazione, è l’unico del settore nella Regione Emilia- Romagna e uno dei pochi nel panorama nazionale.
Il corso di laurea forma un tecnico degli spazi verdi e del paesaggio, un professionista in grado di intervenire nell'ambito della produzione florovivaistica, nonché in quello della progettazione delle aree verdi, dalle fasi compositive e di scelta delle essenze, sino a quelle della realizzazione, gestione e manutenzione, sia in ambito urbano che extraurbano.
La formazione multidisciplinare fondata su una idonea integrazione tra conoscenze in ambito biologico, botanico, ecologico, fitosanitario, agronomico e paesaggistico e competenze teorico-pratiche di carattere progettuale, economico, gestionale ed organizzativo rende il tecnico capace di operare interventi - alla scala puntuale e di paesaggio - di analisi, pianificazione, progettazione, riqualificazione, restauro, realizzazione, valutazione e gestione di parchi e giardini, arredo verde pubblico e privato, aree verdi stradali e autostradali e delle infrastrutture in genere, campi sportivi e da golf, verde residenziale, inerbimenti tecnici, aree di interesse naturalistico ed ambientale e dotazioni ecologico-ambientali.
Il laureato è in grado di lavorare in autonomia esprimendo capacità di sintesi ovvero sfruttando le proprie competenze specifiche, ma ha altresì attitudine a  lavorare in gruppo con altre figure professionali, possedendo gli strumenti disciplinari di raccordo tra la figura dell'agronomo e quella del paesaggista.
Maggiori informazioni sul corso nonché gli obiettivi formativi e i programmi degli insegnamenti sono disponibili all’indirizzo
www.unibo.it/verdepaesaggio.

Presidente del corso di laurea
Prof.ssa Patrizia Tassinari
Dipartimento di Economia e Ingegneria Agrarie
tel +39 051 2096170/96
fax: +39 051 2096171
e-mail:
patrizia.tassinari@unibo.it

Sedi del Corso di laurea
- Plesso Vespignani, Via Garibaldi 24, Imola (BO)
- Plesso Scarabelli, Viale Ascari 15, Imola (BO)




<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie