Consultate la pagina Eventi e fiere per essere sempre aggiornati sugli appuntamenti del settore - Tenetevi al corrente delle nuove tecniche di coltivazione e scoprite come coltivare al meglio le principali colture da reddito risparmiando soldi, fitofarmaci e non ultimo l'ambiente con le note colturali della Guida alla coltivazione delle piante ornamentali


Global News e informazioni

<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie

Replica di Denis Nadal alla soluzione proposta da CC Container in merito all´operazione Chip IT 2011

Buongiorno a tutti,

    personalmente non sono soddisfatto di questa modifica.
Si tratta di una 'proposta di soluzione' che non è una soluzione.
Ve la inoltro per conoscenza, fermo restando che ho sollecitato nuovamente la risposta in merito alla nostra richiesta relativa alle condizioni complete per rescindere i contratti in essere.
 
Dato che si tratta di una COMUNICAZIONE UFFICIALE, va considerata congiunta a quest'altra (http://www.container-centralen.it/~/media/0937E6CD6B4C4FC29510E559729DCA5A.ashx) già pubblicata ieri sui siti europei di CC.
 
Vi invito ad ASPETTARE ancora per avere un quadro completo della situazione con tutte le condizioni.
Questo, per valutare e scegliere quale strada prendere, senza avere il dubbio di aver fatto la scelta sbagliata.
 
Le due possibiltà restano le solite:
  • l'adesione al sistema così come pubblicizzato (che io valuto ancora più caotico di quanto non si potesse immaginare)
    • con regolarizzazione eventuale di carrelli fuori contratto al prezzo di 6 euro se entro il 10/01 (in seguito 18 euro)
  • la rescissione dei contratti in essere (entro fine settimana, come già detto, spero di avere risposta)
Parliamo chiaro.
Se sia il caso di aspettare che arrivino sulla piazza eventuali lucchetti falsi per 'auto-regolarizzare' i propri carrelli non sotto contratto, non lo so.
Ritengo che la strada da seguire non sia questa e che non porterà a nulla se non, a medio/lungo termine, ad un aumento del canone di manutenzione.
 
Sono dell'idea che con questa comunicazione NULLA CAMBIA rispetto a quanto fino ad ora considerato, tranne l'onere della scansione.
 
E poi, che significa 'verranno presi provvedimenti'?
Commercialmente parlando, chi di voi si può permettere oggi di offrire un'opportunità ad un cliente, specificando che 'se la coglie una volta, bene, ma alla seconda verranno presi provvedimenti'?
La nostra azienda, clienti così, non ne ha.
 
 
Io resto a disposizione, vi prego solo di SCRIVERE VIA MAIL piuttosto che telefonare, perchè per leggere ho tempo a fine giornata.
Saluti,
 
Denis Nadal
denis@jardiservice.it



<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie