|
|
Energia pulita da fonti agricole a Campus, il Salone della Nuova Agricoltura |
|
Campus, Salone della Nuova Agricoltura (Torino, Lingotto Fiere, 5-7 febbraio 2011) offre agli operatori del settore energetico informazioni ed opportunità riguardanti la produzione di energia da fonti agricole e dagli scarti della lavorazione. Un’area dedicata alle energie rinnovabili, realizzata per offrire nuove opportunità di reddito agli imprenditori agricoli. Energia pulita, aumento del profitto e riduzione dei costi di smaltimento salvaguardando l’ambiente e le sue risorse. ESPOSITORI
Energie terrestri * Biomasse * Energia dal legno e tecnologie forestali * Biogas * Biometano * Bioetanolo * Biodiesel * Olio vegetale * Geotermia * Biocarburanti di seconda generazione da lignocellulosici Coogenerazione ed efficienza energetica
* Generazione diffusa e chp (combined heat&power) * Micro generazione * Trigenerazione (cooling, heating and power) * Tecnologie per l’efficienza energetica Energie da riciclo
* Riciclo scarti da produzione agricola * Minimizzazione dei rifiuti rurali e ambientali * Riciclo scarti da verde urbano * Trattamento e gestione dei rifiuti solidi urbani Eco- Mobilità
* Trasporti e mobilità sostenibili * Veicoli di nuova generazione e a basso impatto ambientale * Veicoli a idrogeno e veicoli ibridi Energie Alternative
* Minigeneratori eolici * Energia solare termica * Energia solare fotovoltaica * Energia fotovoltaica di nuova generazione * Idrogeno e celle a combustibile * Energia idroelettrica * Aziende agricole * Agriturismi * Imprenditori agricoli * Impiantisti e installatori * Architetti * Costruttori edili * Funzionari e dirigenti pubblici VISITATORI * Aziende agricole * Agriturismi * Imprenditori agricoli * Impiantisti e installatori * Architetti * Costruttori edili * Funzionari e dirigenti pubblici Esporre a Campus stimola l'Agri_Cultura
Diventare protagonisti di Campus, Salone della Nuova Agricoltura è facile.
Campus mette a disposizione spazi espositivi di varie tipologie e metrature, anche pre-allestiti, con tariffe agevolate e soluzioni su misura per gli espositori interessati alle grandi superfici. Gli espositori di Campus, Salone della Nuova Agricoltura hanno la possibilità di presentare in modo interattivo le proprie soluzioni per il futuro dell'agricoltura e di condividerle con operatori e grande pubblico. Alla filiera agro-alimentare servono continuamente nuove idee, stimoli, opportunità e relazioni: Campus nasce proprio per rispondere a queste esigenze. E inoltre, workshop, convegni, dibattiti e momenti business to business per un palinsesto di interesse e attualità. Prossime newsletter dedicate ai temi di Campus
Newsletter n. 7: Convegni, Workshop, programma incontri SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Biella Intraprendere S.p.a. Via Santa Teresa, 15- 10121 Torino - Tel. 011.197.035.57 - Fax 011.563.351.9 E-mail: info@campus-agricoltura.it ORGANIZZAZIONE GL events Italia S.p.a. Via Nizza, 294 - 10126 Torino - Tel. 011.6644.111 - Fax 011.6646.642 |
|