Consultate la pagina Eventi e fiere per essere sempre aggiornati sugli appuntamenti del settore - Tenetevi al corrente delle nuove tecniche di coltivazione e scoprite come coltivare al meglio le principali colture da reddito risparmiando soldi, fitofarmaci e non ultimo l'ambiente con le note colturali della Guida alla coltivazione delle piante ornamentali


Global News e informazioni

<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie

Pericoli delle radiazioni elettromagnetiche sugli alberi

Una ricerca condotta presso TU di Delft, TNO di Alphen aan den Rijn e Department of Plant Cell Biology alla Wageningen University ha concluso che le radiazioni elettromagnetiche danneggiano la salute degli alberi. Tre anni di ricerche sulle cause di danni diffusi agli alberi hanno escluso qualsiasi fattore biologico.

Le radiazioni cui gli alberi sono esposti sono per lo più generate da punti di accesso WiFi (altre possibili fonti comprendono radar di terra, etc. ndr). Alla fine del periodo di ricerca, le foglie degli alberi vicino alle fonti di radiazioni hanno mostrato degli effetti che sembrano essere il risultato della scomparsa dell’epidermide superiore e inferiore delle foglie, cui segue il disseccamento e la morte di una porzione della foglia. Anche la germinazione dei semi e la crescita sono state influenzate negativamente. Per ulteriori informazioni: Fax: 0031 3174818094, Email: office@pcb.wur.nl, www.pcb.wur.nl

Nel 2003/4, una ricerca da parte di altri enti aveva suggerito che le radiazioni a microonde ad alta frequenza possono danneggiare gli alberi e che le foglie degli alberi assorbono una radiazione elettromagnetica che potrebbe indurre un flusso di particelle caricate elettricamente. E’ attraverso di questo che le particelle possono migrare nel terreno attraverso le radici, provocando un certo tipo di elettrolisi. Questa potrebbe portare a sua volta all’acidificazione del terreno che provoca il deperimento e la morte delle piante. Per un utile riepilogo, vedere: www.next-up.org/pdf/AlfonsoBalmoriTheEffectsOfMicrowavesOnTheTreesAndOtherPlantsUk.pdf.


<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie