Consultate la pagina Eventi e fiere per essere sempre aggiornati sugli appuntamenti del settore - Tenetevi al corrente delle nuove tecniche di coltivazione e scoprite come coltivare al meglio le principali colture da reddito risparmiando soldi, fitofarmaci e non ultimo l'ambiente con le note colturali della Guida alla coltivazione delle piante ornamentali


Global News e informazioni

<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie

VANZO FLOREALE: Appuntamento con i fiori, i colori e i profumi d'autunno - 17/18 Settembre 2011

Villa Giustiniani, 17/18 settembre 2011 - dalle 9,00 al tramonto

Vanzo Floreale, l’appuntamento dedicato agli appassionati del giardinaggio tornerà con la V edizione nel tradizionale e prestigioso parco secolare di  Villa Giustiniani, di San Pietro Viminario , Padova - sabato 17 e domenica 18 settembre 2011. Vanzo Floreale sceglie l’autunno, la stagione migliore per il giardino: per preparare i terreni, per mettere a dimora bulbi, nuove piante, in attesa della primavera per dare il meglio delle fioriture.
E’ già in piena attività la selezione degli espositori: vivaisti, florovivaisti, artigiani per garantire una qualità  richiesta dai visitatori sempre più esigenti e  alla ricerca di idee, suggerimenti e suggestioni.
In omaggio all’antico roseto del parco, da sempre orgoglio e passione di Roberta e Lorenzo Giustiniani, la rosa resta la protagonista dell’esposizione con le ultime collezioni:  rose antiche, botaniche e moderne. Presenti inoltre le ortensie a fioritura autunnale, le bulbose a fioritura invernale, le iris, le graminacee ornamentali e le erbacee perenni. E ancora  agrumi e ricche collezioni di  aromatiche; frutti antichi e recuperati,  particolare attenzione alla mela in   una straordinaria esposizione di specie insolite.
Accanto ai vivaisti il meglio di creazioni artigianali per la casa di campagna e il giardino, dall’arredo all’abbigliamento, alle insolite decorazioni floreali, agli attrezzi e alle pitture botaniche. E ancora conserve, spezie e confetture biologiche.
Vanzo Floreale, oltre a un’importante esposizione, conferma la sua vocazione alla crescita della sensibilità e della cura per il Verde e per il territorio proponendo un ricco calendario culturale: L’Ordine degli Agronomi e Forestali aprirà il programma, anche per questa edizione,  con un convegno sul Parco Storico. Grande interesse raccolgono sempre le conversazioni sulle ultime novità editoriali di giardinaggio. Sono già in scaletta “All’ombra delle farfalle” di Francesca Marzotto Caotorta e “Eva Mameli Calvino” di  Elena Macellari.
L’etnobotanico, Prof. Antonio Todaro, dell’Università di Padova, propone invece un curioso incontro “papaveri, ortiche ed erbe popolari nelle canzoni di Fabrizio de André”. Un modo affascinante per far conoscere le piante spontanee ricordandole nelle canzoni del celebre cantante.
Molte le associazioni culturali presenti rivolte alla conservazione delle antiche tradizioni e al recupero di coltivazioni in via di estinzione. Un’occasione divertente per raccogliere informazioni consigli e scambiare semi di piante insolite.
Vanzo Floreale il 17/18 settembre l’occasione per salutare la fine dell’estate e festeggiare l’autunno con le sue suggestioni.



<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie