Consultate la pagina Eventi e fiere per essere sempre aggiornati sugli appuntamenti del settore - Tenetevi al corrente delle nuove tecniche di coltivazione e scoprite come coltivare al meglio le principali colture da reddito risparmiando soldi, fitofarmaci e non ultimo l'ambiente con le note colturali della Guida alla coltivazione delle piante ornamentali


Global News e informazioni

<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie

La fusione tra Agribio e Dümmen si è conclusa con successo - Il nuovo nome della Holding è DNA Green Group

Amsterdam, 26 Aprile 2013
 
Le società di ibridazione e le produttrici di giovani piante, Agribio Group e Dummen, hanno concluso con successo il progetto di fondersi.
 
Da questo momento la nuova società si presenta con il nome di DNA Green Group.
 
DNA Green Group è la maggiore società di ibridazione nel settore della floricoltura e dedicata a fiori recisi (crisantemi, garofani e rose), piante da vaso fiorito (Kalanchoe, crisantemi da vaso e poinsettia), piante annuali (gerani, petunie ecc) e piante perenni.
 
La nuova società comprende marchi famosi come RED FOX, Fides, Barbaret & Blanc, Ecke e Lex+. Questi marchi, già in posizione dominante nel loro mercato, si svilupperanno ulteriormente.
DNA Green Group offre un portfolio unico e aggiunge un valore supplementare all’intera offerta, proponendo prodotti innovativi e nuove idee di marketing.
 
La nuova società seguirà strategie di crescita impegnandosi ad investire costantemente in R&D (Ricerca e Sviluppo), in prodotti di qualità e iniziative di marketing, in modo da garantire il massimo livello di qualità e servizio per i clienti.
Il DNA Green Group ha una sola rete mondiale di alta qualità sia nei punti di moltiplicazione sia nell’organizzazione di vendita. DNA Green Group è impegnato a produrre valore nella filiera investendo sia in tecniche d’ibridazione all’avanguardia, sia in concetti di marketing.
 
La sede centrale della società è ubicata a De Lier, Olanda.
 
DNA Green Group annovera circa 6000 addetti nel mondo.
 
Altre informazioni si possono ottenere visitando il nuovo sito web: www.dnagreengroup.com in inglese

Qui tutte le informazioni in italiano




<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie