|
|
Conaf: congresso nazionale a Riva del Garda |
|
Dissesto idrogeologico e applicazione della riforma delle professioni gli altri temi al centro della tre giorni del congresso nazionale dei dottori agronomi e dei dottori forestali, che si terrà dal 16 al 18 maggio.
Si terrà a Riva del Garda, in provincia di Trento, dal 16 al 18 maggio il XV Congresso nazionale dei dottori agronomi e dei dottori forestali. Lo ha annunciato lo stesso Conaf.
“Ricerca ed innovazione in agricoltura, dissesto idrogeologico e applicazione della riforma delle professioni saranno i tre temi principali protagonisti del Congresso 2013, che si articolerà fra tavole rotonde e sessioni tematiche” ha spiegato la vicepresidente Conaf Rosanna Zari, presidente del Comitato organizzatore. “Con il prossimo Congresso chiudiamo un percorso fatto dal Conaf e dalla nostra categoria negli ultimi anni – sottolinea il presidente Conaf Andrea Sisti -. Tratteremo il tema della ricerca e dell’innovazione che rappresenta un tema centrale per il futuro non solo professionale dei dottori agronomi e dei dottori forestali, ma per l’intero Paese. Senza innovazione non ci potrà essere uno sviluppo competitivo per il settore rurale”.
L’appuntamento del prossimo maggio, segue gli altri congressi nazionali organizzati dal Conaf: Reggio Calabria 2009, Emilia Romagna 2010, Sicilia 2011; nel 2012 si è svolto invece il V Congresso mondiale degli Ingegneri agronomi che si è tenuto in Canada con la partecipazione del Consiglio Nazionale e dei dottori agronomi e dei dottori forestali italiani.
Fonte MIPAAF - 06.05.13 |
|