Consultate la pagina Eventi e fiere per essere sempre aggiornati sugli appuntamenti del settore - Tenetevi al corrente delle nuove tecniche di coltivazione e scoprite come coltivare al meglio le principali colture da reddito risparmiando soldi, fitofarmaci e non ultimo l'ambiente con le note colturali della Guida alla coltivazione delle piante ornamentali


Global News e informazioni

<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie

Armando Cassera ci ha lasciato

Lo scorso 13 maggio è prematuramente scomparso Armando Cassera.

La sua storia personale e professionale è indissolubilmente legata agli ultimi 40 anni del florovivaismo italiano di cui ne ha fatto parte fondando ARCA Spa nel lontano 1970. Come per ogni storia di successo gli inizi non sono stati certamente facili. L’azienda che oggi tutti noi conosciamo è infatti nata in un piccolo laboratorio artigianale in provincia di Bergamo con la confezione di reti protettive antigrandine ed ombreggianti.
I vasi in plastica, oggetti all’epoca visti con sospetto e curiosità, sono arrivati tempo dopo: Armando Cassera visitava i floricoltori della zona lasciando una scatola di vasi da provare, allo scopo di vincere le iniziali resistenze di chi era da sempre abituato ad usare i prodotti in terracotta.
Il tempo ha subito dato ragione a questa intuizione pionieristica, trasformando ARCA in uno dei più grandi produttori in Europa.
Già nel corso del 1973 l’azienda si trasferisce in una struttura più ampia ed al contempo si amplia la gamma di articoli grazie a nuovi investimenti in stampi e macchinari. La rete commerciale si consolida, trovando la giusta penetrazione su tutto il territorio nazionale.
Nel 1980 la crescita è così veloce da richiedere nuovi spazi e si inaugura l’attuale insediamento di Osio Sotto (BG) con i primi 25.000 metri quadrati di cui 8.000 coperti.
L’azienda trova dunque la giusta collocazione in una moderna e funzionale struttura, fortemente voluta con una precisa proiezione espansiva. Nel 1990 le aspettative imprenditoriali trovano conferma in un significativo incremento di volumi di vendita che richiedono l’implementazione di ulteriori 5.000 metri quadrati.
L’ultimo decisivo passo alla fine del secondo millennio; 17.000 metri quadrati di magazzino con un centro direzionale disposto su tre piani, una struttura con ampi spazi destinati alla produzione ed alla logistica appositamente realizzata per affrontare con rinnovato entusiasmo l’evoluzione del mercato. Oggi i dipendenti sono un centinaio, la forza vendita raggiunge tutta la clientela italiana, la presenza in campo europeo si consolida nei principali mercati quali Germania, Olanda, Francia e Spagna con un volume d’affari che ne certifica la solidità a livello finanziario.
A distanza di tempo, le idee innovative di Armando Cassera hanno portato benefici a tutti i numerosi collaboratori ed a tutti coloro che, in tempi diversi, hanno incrociato le proprie strade professionali con il percorso di sviluppo dell’azienda.
Il motivo di tanto successo Lui lo spiegava sempre così “credere alle proprie scelte, anche se a volte le difficoltà ne rallentano la realizzazione ed avvicinarsi al mercato con semplicità, ascoltando le esigenze del cliente ed impostando le soluzioni con efficienza, sempre a difesa del servizio e della qualità”.
 
Grazie Armando, grazie di tutto.



<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie