Consultate la pagina Eventi e fiere per essere sempre aggiornati sugli appuntamenti del settore - Tenetevi al corrente delle nuove tecniche di coltivazione e scoprite come coltivare al meglio le principali colture da reddito risparmiando soldi, fitofarmaci e non ultimo l'ambiente con le note colturali della Guida alla coltivazione delle piante ornamentali


Global News e informazioni

<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie

Festival dei Palmizi - sabato 5 aprile 2014, Piazza San Siro

La manifestazione vuole dare vita alla rappresentazione storica di una scena di vita nella Sanremo medievale. Il periodo è quello che precede la Pasqua e coincide con la raccolta delle foglie di palma da destinarsi al rituale cristiano della Domenica delle palme. Documenti storici confermano l'estesa coltivazione di palme nel territorio di Sanremo e Bordighera e la rilevante importanza economica che questa attività rappresentava per il comprensorio. Al riguardo sono documenti di straordinario valore gli Statuti di Sanremo del XV secolo, che contenevano specifici capitoli per regolamentare la vendita e la commercializzazione delle fronde. Legato a questa tradizione agraria del comprensorio sanremese e bordigotto è il mito del Privilegio di Capitan Bresca. La tradizione vuole che sia stato un audace, marinaio sanremasco a salvare l'obelisco che Papa Sisto V (1586) aveva ordinato di innalzare in Piazza San Pietro, urlando la celebre frase: Aiga ae corde! Come ricompensa per il provvidenziale intervento il marinaio ligure ottenne il privilegio - per se e per tutti i suoi discendenti - di essere il fornitore ufficiale delle foglie di palme per le Chiese di Roma in occasione della Domenica delle palme... leggi la presentazione >>

Scarica il comunicato stampa >>

Scarica la locandina >>
 



Intreccio Capitan Bresca

<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie