|
|
Essere in Europa: Il Progetto Comenius “Green life Green school" viene festeggiato il 5 Giugno dagli studenti dell’Istituto Tecnico Agrario di Minoprio |
|
Per un anno e mezzo il progetto, ormai alle sue conclusioni, ha permesso la partecipazione degli studenti di agraria di Minoprio sui temi ecologici riduci, riutilizza, ricicla.
Hanno partecipato all' iniziativa europea sei Paesi e precisamente la Spagna, coordinatore del progetto, con un istituto scolatico della città di Yecla (Regione di Murcia), la Germania con due scuole una a Merbrusch e l’altra a Monaco di Baviera , la Grecia con un Istituto ad Atene, la Francia rappresentata da una scuola della Savoia ( Pont de Beauvoisin) ed infine la Romania, con una struttura scolastica della città di Buzau. Lo scopo principale del progetto è stato quello di trasmettere agli studenti attraverso le esperienze laboratoriali e culturali studenti l'importanza dell'ambiente inteso come un bene comune e conseguentemente meritevole di rispetto. Il Giovedì 5 Giugno alle ore 20,00 numerosi studenti, docenti, famiglie e istituzioni si incontreranno per conoscere le attività svolte nel progetto, le immagini e i capolavori di strutture monumentali tra le più rappresentative dei vari paesi partecipanti, pupazzi costruiti a mano con l’utilizzo di materiali riciclati, audiovisivi e giochi ecologici. e non per ultima l’amicizia internazionale rafforzata dai viaggi nei sei paesi . Lo scambio culturale con l’uso della comune lingua internazionale inglese è un focus molto attuale per i giovani di Minoprio e la Scuola sta operando intensamente nei rapporti con partner europei nei progetti di mobilità come Erasmus +Plus per diffondere il concetto del cittadino europeo e intensificare le opportunità di studio e lavoro all’estero. Durante gli scambi e le visite europee non sono mancati gli spazi di cultura della cucina locale. Proprio in occasione della festa si degusterà il cibo delle tradizioni gastronomiche di questi paesi e tra le novità della festa ci saranno alcune preparazioni degli studenti. E’ l’anteprima per annunciare che Fondazione Minoprio si sta preparando a numerose e attrattive novità per la grande manifestazione di Expo 2015 dando il proprio contributo ai temi di propria competenza su ”Nutrire il pianeta. Energia per l’ambiente”. |
|