Chiudi

LUMACHE (Generi Vari)
Sintomi: sulle foglie e sulle brattee compaiono delle erosioni del lembo, anche estese; le parti vegetali circostanti sono cosparse da strisce di muco; gli organi più giovani presentano parti mancanti e restano deformati.
Difesa: le lumache si alimentano soprattutto di notte e si nascondono di giorno nelle zone buie, ma nei giorni molto umidi escono anche con la luce; attaccano sia le foglie adulte che quelle giovani; ad inizio della infestazione spargere esche a base di methiocarb o di metaldeide, nei periodi più umidi rinnovare le esche di frequente; le lumache più piccole vengono più facilmente attirate se all’esca macinata viene mescolata della crusca.

Galle radicali
Meloidogyne
(foto Rampinini).

NEMATODI (Meloidogyne ss. vv.)
Sintomi: la crescita è rallentata, le radici mostrano degli evidenti ingrossamenti irregolari allungati o tondeggianti, in seguito l’apparato radicale tende a subire 1’ attacco di marciumi.
Difesa: utilizzare substrati indenni, in caso di dubbio o se vengono utilizzate delle terre di campo o del compostato aziendale conviene sterilizzare il terriccio a vapore o chimicamente; mescolare al substrato Nemacur, Temik, in caso di attacco spargere sul vaso Temik, Nemacur, Vydate.


Immagine15.jpg

Chiudi