Consultate la pagina Eventi e fiere per essere sempre aggiornati sugli appuntamenti del settore - Tenetevi al corrente delle nuove tecniche di coltivazione e scoprite come coltivare al meglio le principali colture da reddito risparmiando soldi, fitofarmaci e non ultimo l'ambiente con le note colturali della Guida alla coltivazione delle piante ornamentali


Global News e informazioni

<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie

Conferenza Interregionale “Il ruolo dei mercati per il rilancio della commercializzazione florovivaistica”

La Conferenza Interregionale

“Il ruolo dei mercati per il rilancio della commercializzazione florovivaistica”

si è svolta il 22 novembre 2003 presso la Facoltà di Agraria a Portici (Na)

 

Promossa dall’Organo Nazionale di Collegamento per la Floricoltura ed il Vivaismo in collaborazione con l’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania la Conferenza è il risultato di un lavoro iniziato nel mese di marzo quando, considerata la gravità ai vari livelli della situazione del florovivaismo italiano, si è ritenuto opportuno avviare un confronto tra i vari soggetti della filiera florovivaistica.

Il 7 ottobre, è stato organizzato un incontro al quale hanno partecipato i rappresentanti di dieci Regioni, di otto mercati florovivaistici, dell’Associazione Nazionale Commercianti Esportatori Fiori e l’Associazione Grossisti Fiori Piante ed Affini di Milano.

Attraverso questo confronto è stata condivisa la necessità di pervenire all’adozione di norme comuni, per formulare e concordare un progetto complessivo nazionale a tutela del settore.

 

La Conferenza ha pertanto rappresentato un momento importante di aggregazione di istituzioni pubbliche e private con l’obiettivo comune di ricondurre all’unitarietà le azioni per la standardizzazione della qualità e la riqualificazione della produzione florovivaistica nazionale dove l’unificazione delle norme di qualità e dei mercati è traguardo prioritario per consolidare ed accrescere la competitività del settore.

 

Gli obiettivi del progetto sono stati condivisi, prendendo a base di lavoro il disciplinare e le schede di prodotto redatte dal Mercato dei Fiori di Sanremo/Ucflor e Regione Campania.<- Torna alla pagina precedente

Altre notizie