Consultate la pagina Eventi e fiere per essere sempre aggiornati sugli appuntamenti del settore - Tenetevi al corrente delle nuove tecniche di coltivazione e scoprite come coltivare al meglio le principali colture da reddito risparmiando soldi, fitofarmaci e non ultimo l'ambiente con le note colturali della Guida alla coltivazione delle piante ornamentali


Global News e informazioni

<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie

Lotta integrata per la Gerbera da fiore reciso

Il controllo di parassiti e malattie con la lotta integrata è particolarmente utile per le gerbere perché l'applicazione di antiparassitari è molto difficile a causa della densità del fogliame. Un nuovo metodo di controllo degli aleurodidi è stato utilizzato con successo da produttori di Gerbera in Olanda. Si incentra sull'insetto Eretmocerus che parassitizza le mosche bianche. Viene lanciato attorno alla settimana 8 alla dose di 2 Eretmocerus/m2. Le zone di lancio del parassitoide vengono scelte vicino alla corsia centrale e all'estremità delle file, dove le temperature tendono a essere più alte, favorendo una riproduzione più rapida. Si prosegue con i lanci fino a che non si vede un buon controllo sulla coltura, normalmente dopo 4-6 settimane. Una volta che Eretmocerus è ben insediato in una coltura, continua a controllare gli aleurodidi per tutta l'estate e l'autunno. Rispetto alla Encarsia, dà un controllo migliore durante i mesi caldi estivi ed è anche molto meno suscettibile allo zolfo (l'oidio è controllato con l'uso di una lampada allo zolfo ogni 500 m2, che uccide la Encarsia).

Eretmocerus dimostra anche una migliore resistenza a molti antiparassitari ed è attivo contro la specie di aleurodidi Bemisia tabaci. Il nuovo parassitoide è ora disponibile dalla BCP (Biological Crop Protection) in Inghilterra, come pupe sciolte, 'Eetsure'(e), o in una miscela 50-50 con Encarsia formosa: 'Enersure' (fe). La ditta ha sviluppato un nuovo sistema di lancio in cui i parassitoidi sono sospesi nella coltura in una provetta ventilata. Il prodotto 'Eretsure' (ec) permette al parassitoide di sfarfallare indisturbato per poi disperdersi in tutta la coltura. I tripidi sono ben controllati nelle colture di gerbera da Amblyseius cucumeris e i minatori fogliari dal parassitoide Diglyphus isaea. Il ragno rosso si controlla utilizzando Feltiella acarisuga assieme a Phytoseiulus persimilis. Il moscerino alato Feltiella è notevolmente mobile ed efficace nel localizzare le epidemie degli acari, spesso molto in anticipo rispetto allo stesso sistema di monitoraggio delle aziende. Anche Eretmocerus, Diglyphus e Feltiella si muovono rapidamente dalla vecchia coltura alle foglie delle giovani piante per assicurare un controllo continuo dei parassiti. "Commercial Greenhouse Grower". Per maggiori informazioni, contattare Biological Crop Protection (BCP) in Inghilterra o fax 0547 632244 biolab@bioplanet.it www.bioplanet.it




<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie