|
|
«Vinitaly Punta Di Diamante Della Promozione Internazionale Del Made In Italy Agroalimentare» |
|
Presentato oggi a Verona il 38mo Salone Internazionale del Vino e dei Distillati«VINITALY PUNTA DI DIAMANTE DELLA PROMOZIONE INTERNAZIONALE DEL MADE IN ITALY AGROALIMENTARE» Il sottosegretario al
Ministero delle Politiche Agricole, On. Teresio Delfino, rilancia da Verona la
strategia per la promozione delle eccellenze italiane nel mondo, ponendo il Vinitaly tra i referenti privilegiati. Piero Mastroberardino,
presidente di Federvini, invita il settore ad una
riflessione in un momento delicato, con aziende sotto capitalizzate, e auspica
una razionalizzazione degli eventi espositivi. Verona, 4 marzo 2004 -. Presentata la 38^ edizione di Vinitaly, che si svolgerà dal 1° al 5 aprile 2004, con quasi 4000 espositori, dei quali 300 esteri da 26 Paesi. Occupato l’intero quartiere fieristico, su un’area espositiva di oltre 65.000 metri quadrati netti. Teresio Delfino, sottosegretario del Ministero
delle Politiche Agricole e Forestali, ha evidenziato la strategia del
ministero, che è quella di
|
|