Consultate la pagina Eventi e fiere per essere sempre aggiornati sugli appuntamenti del settore - Tenetevi al corrente delle nuove tecniche di coltivazione e scoprite come coltivare al meglio le principali colture da reddito risparmiando soldi, fitofarmaci e non ultimo l'ambiente con le note colturali della Guida alla coltivazione delle piante ornamentali


Global News e informazioni

<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie

Alternative al bromuro di metile

Sono in corso numerose ricerche per scoprire alternative al bromuro di metile, utilizzato soprattutto nella sterilizzazione del terreno. Si prevede che il ritiro totale del prodotto sia fissato per il 2004, in base al protocollo di Montreal. Di recente, è stato annunciato che il Ministero dell'Agricoltura USA (USDA) sta finanziando ulteriori ricerche sull'antiparassitario bromuro di propargile con 1 milione di dollari USA (GrowerTalks Vol 65/No.8) www.growertalks.com. Altri produttori si stanno riconvertendo alla sterilizzazione con vapore, ma in zone con una forte irradiazione solare si sta rivelando molto promettente la solarizzazione. Vengono stesi fogli di polietilene sopra il terreno; l'energia solare aumenta la temperatura del terreno abbastanza per uccidere la maggior parte degli agenti patogeni, delle malerbe e degli altri elementi indesiderati, per un periodo sufficientemente lungo, di 30-40 giorni. Incorporando nel terreno della sostanza organica prima della solarizzazione, l'aumento di temperatura provoca la liberazione di ammoniaca, con la conseguente inibizione di funghi patogeni e nematodi, ottenendo nel corso di questo processo una 'biofumigazione'. Un progetto di ricerca condotto da Girolamo Cartia del dipartimento di Agrochimica e di Agrobiologia dell'Università di Reggio Calabria, ha concluso che la solarizzazione rappresenta una delle innovazioni più significative nella riduzione dell'impatto dell'orto-florovivaismo intensivo sull'ambiente e nel miglioramento degli aspetti socio-economici e sanitari. L'opuscolo di Girolamo Cartia "Alternative al bromuro di metile nel florovivaismo intensivo" costituisce un utile lavoro di riferimento su questo argomento. "Colture Protette" Fax 096 5689060




<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie