Consultate la pagina Eventi e fiere per essere sempre aggiornati sugli appuntamenti del settore - Tenetevi al corrente delle nuove tecniche di coltivazione e scoprite come coltivare al meglio le principali colture da reddito risparmiando soldi, fitofarmaci e non ultimo l'ambiente con le note colturali della Guida alla coltivazione delle piante ornamentali


Global News e informazioni

<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie

Una valida perenne in vasi e basket appesi oltre che in giardino

Dampiera diversifolia è un'eccellente pianta per serra fredda o serre hobbistiche ed è anche interessante per basket appesi. Produce fiori profumati, blu intenso (questa profondità di blu è raramente superata nel regno vegetale). I fiori sono portati su brevi peduncoli o rametti ascellari, con una o due foglie e un paio di piccole brattee per fiore. Dampiera diversifolia è una perenne prostrata a fioritura primaverile nativa del Queensland, in Australia, ed è classificata nella famiglia delle Goodeniaceae. I rami brevi, densi, ricchi di foglie la rendono una coprisuolo compatta, che è sormontata in primavera ed estate da una corona di piccoli fiori blu-violaceo. Dampiera diversifolia è una delle piante più rustiche del suo genere ma per sopravvivere all'aperto richiede condizioni di assenza di gelate. In natura preferisce terreni argillosi di medio impasto, mentre in contenitore richiede una composta ben drenata. Se coltivata all'aperto va piantata al meglio in posizioni protette da vento e bisogna prestare attenzione a evitare l'invasione da parte di specie più vigorose. Normalmente la propagazione è da talea. Dopo che è stata piantata in giardino, di solito richiede un periodo di tempo piuttosto lungo (circa 12 mesi) per attecchire al meglio. Poi di solito si espande abbastanza rapidamente, fino a raggiungere le sue dimensioni massime. In un buon terreno friabile produce dei 'succhioni' e questo aiuta la sua rusticità. In primavera e autunno, un fertilizzante generico previene la tendenza a diradarsi al centro. "The Garden" Per cercare un fornitore, la varietà è inclusa nel Plantfinder su www.rhs.org.uk E-mail: info@rhs.org.uk




<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie