Consultate la pagina Eventi e fiere per essere sempre aggiornati sugli appuntamenti del settore - Tenetevi al corrente delle nuove tecniche di coltivazione e scoprite come coltivare al meglio le principali colture da reddito risparmiando soldi, fitofarmaci e non ultimo l'ambiente con le note colturali della Guida alla coltivazione delle piante ornamentali


Global News e informazioni

<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie

Radici opportuniste

Una recente ricerca ha dimostrato che molte radici di piante ricrescono normalmente dalla stessa posizione su una radice e che questo può avvenire su radici molto profonde sotto la superficie del suolo. Lo scienziato Richard Zobel dell'Agricultural Research Service e Dominick J. Paolillo, Jr., presso la Cornell University hanno trovato le prove di quanto sopra riportato in 22 specie da 12 famiglie di piante, comprese: erba medica, carote, cicoria, Trifolium spp., Coronilla varia, Taraxacum officinale, Aesculus hippocastanum, Pastinaca sativa, Acer spp., e cardo. Si sono trovate delle radici avventizie che crescono in fasci lungo le radici più vecchie. Le radici avventizie crescono da uno strato di cellule diverso da quelle regolari, le radici laterali, quindi una pianta che ha usato tutto il tessuto disponibile per far crescere le radici normali può ancora far crescere radici avventizie. Queste radici sono chiamate 'opportuniste' perché si possono sviluppare nel giro di poche ore, per trarre vantaggi di improvvisi cambiamenti ambientali, come una rara pioggia in un deserto. Queste radici possono germogliare su radici più grandi, le cui radici laterali sono morte da molto tempo, permettendo alla pianta di accedere all'acqua e alle sostanze nutritive che si sono rese disponibili da poco in quelle sezioni del terreno che altrimenti sarebbero fuori portata. Queste informazioni potrebbero anche aiutare gli scienziati a introdurre radici avventizie in una coltura come il cotone che apparentemente è una delle poche piante che non le hanno, come modo più efficace per la coltura per far crescere nuove radici quando arriva la pioggia dopo un periodo secco. "FlowerTech" www.HortiWorld.com Ulteriori informazioni dall'Agricultural Research Services, USDA: www.ars.usda.gov




<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie