Alla Innovaplant GmbH, in
collaborazione con Centrum Grüne Gentechnik,
si è riusciti a modificare geneticamente Osteospermum ecklonis
per renderlo resistente al Virus del Mosaico della Lattuga (Lettuce Mosaic
Virus (LMV). Questo virus è trasmesso dagli afidi e può portare ad attacchi
virulenti sulle foglie e sui capolini fiorali di Osteospermum e a
eventuale morte. I ricercatori sono riusciti a isolare pezzi del codice del DNA
del virus LMV responsabili dello sviluppo delle pareti virali. Questo frammento
di DNA è stato quindi inserito nelle cellule delle piante di importanti varietà
commerciali di Osteospermum attraverso dei batteri. Il frammento di DNA
virale serve ad attivare il sistema immunitario della pianta conferendogli
resistenza tanto contro il virus LMV originale quanto agli altri virus
strettamente correlati. In condizioni adeguate, le cellule vegetali
adeguatamente modificate possono essere propagate e fatte differenziare in
piante complete. Le varietà nella serie ‘Springstar (Kientzler) sono state così
trattate e le piante modificate che ne sono derivate sono sotto test per
valutare la loro resistenza all’LMV e anche la stabilità e l’uniformità di
questa e di altre caratteristiche essenziali. Queste piante geneticamente
modificate non sono ancora disponibili per i produttori a causa della
legislazione europea che impedisce la commercializzazione di piante e colture
GM. Negli ultimi due anni non è stato concesso alcun permesso. I consumatori
appaiono riluttanti ad acquistare piante GM e quindi l’uso di questa tecnica
per dare resistenza alle malattie nelle colture ornamentali è in dubbio. “Greenbusiness
International” Per ulteriori
informazioni: www.innovaplant.com o
Kientzler, Fax: 0049 67275682, E-mail info@kientzler.com www.kientzler.com
|
|