Consultate la pagina Eventi e fiere per essere sempre aggiornati sugli appuntamenti del settore - Tenetevi al corrente delle nuove tecniche di coltivazione e scoprite come coltivare al meglio le principali colture da reddito risparmiando soldi, fitofarmaci e non ultimo l'ambiente con le note colturali della Guida alla coltivazione delle piante ornamentali


Global News e informazioni

<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie

Vale la pena coltivarla per fronda recisa?

Grevillea baileyana raggiunge le dimensioni di un albero medio-grande, ordinariamente fino a circa 10 m d’altezza. Questa specie delle Proteaceae è originaria dell’Australia e produce una corteccia grigia, dura, che talvolta si desquama in scaglie. Le foglie sono di un verde vivo, con la pagina inferiore della nuova crescita che è di un verde dorato luminoso che diventa poi verde-argentato. Le foglie giovanili hanno 5-9 lobi appuntiti che danno loro una rassomiglianza superficiale con le foglie delle specie di Quercus. Le foglie adulte sono semplici, con la pagina superiore glabra e quella inferiore sericea. Il contrasto tra la pagina superiore e quella inferiore delle foglie è una caratteristica gradevole di questo albero, specialmente con venti leggeri. La pianta porta fitti grappoli di infiorescenze cilindriche bianco crema, con un nettare molto profumato, che attira gli insetti. Il periodo di fioritura va dalla fine della primavera fino a tutta l’estate. Pur se Grevillea baileyana cresce naturalmente nelle foreste pluviali, è molto rustica quando ha ben attecchito. Si può coltivare in un’ampia gamma di suoli e di climi. Cresce anche in zone secche ed esposte, anche se in questa situazione è soggetta a perdere i rami con vento forte. La propagazione si può fare da seme fresco o da talee prelevate dalla crescita giovanile: Grevillea baileyana (precedentemente classificata come G. pinnatifida) è nota anche come ‘Quercia Bianca’ o  come ‘Quercia di Findley’. Per ulteriori informazioni, consultare gli elenchi botanici e i siti web australiani, come www.farrer.riv.csu.edu.au G. baileyana è stata identificata come una nuova pianta potenziale per la produzione di fronde recise da parte del Department of Primary Induction (DPI) in Australia. I vivai Mareeba e Yuruga Nursery in Australia stanno sviluppando la specie assieme ad altri 4 generi che hanno un buon potenziale per questo segmento di mercato. “Floraculture International”




<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie