Consultate la pagina Eventi e fiere per essere sempre aggiornati sugli appuntamenti del settore - Tenetevi al corrente delle nuove tecniche di coltivazione e scoprite come coltivare al meglio le principali colture da reddito risparmiando soldi, fitofarmaci e non ultimo l'ambiente con le note colturali della Guida alla coltivazione delle piante ornamentali


Global News e informazioni

<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie

Quinta mostra nazionale della camelia invernale - 4-5 Dicembre 2004

 

 

 

CAMELIE, FATE, GNOMI E ALTRE STORIE 

PER LA V MOSTRA NAZIONALE DELLA CAMELIA INVERNALE

VERBANIA PALLANZA, VILLA GIULIA 4-5 DICEMBRE 2004

www.camelieinmostra.it

 

Una schiera di fate elegantissime, laboriosi folletti e altri fantastici abitanti dei boschi costituiranno il magico seguito della “regina dell’inverno”, ovvero la camelia a fioritura invernale, a cui Verbania Pallanza dedica il 4 e 5 dicembre la V Mostra Nazionale allestita nella splendida cornice di Villa Giulia affacciata sulle rive del Lago Maggiore. (Via V.Veneto. Orario: 9.30 - 18. Ingresso gratuito. Inaugurazione sabato 4 ore 11).

 

L’evento - realizzato dal Consorzio Fiori Tipici Lago Maggiore e Comune di Verbania in collaborazione con Regione Piemonte, Province del Verbano Cusio Ossola e Novara, Distretto Turistico dei Laghi, Camera di Commercio del Verbano Cusio Ossola e Novara, Società Italiana della Camelia, Garden Club di Verbania, Unicredit - si qualifica come una delle rare mostre di camelie invernali a livello europeo.

 

Svolgendosi in una stagione tradizionalmente priva di fiori rappresenta una chicca per gli appassionati del verde. Ogni anno sono, infatti, migliaia i visitatori che da tutta Italia e dalla vicina Svizzera arrivano a dicembre sul Lago Maggiore per ammirare le centinaia di varietà di camelie utilizzate per raffinate composizioni floreali, esposte come fiori recisi rigorosamente nomenclati, o presentate in vaso nelle loro varietà dimensionali.

 

Anche quest’anno si assisterà ad una vera e propria gara tra i 140 produttori del Consorzio Fiori Tipici Lago Maggiore (unico organo associativo specializzato nella produzione di camelie ed altre acidofile) e i collezionisti di Piemonte, Lombardia e Ticino nel presentare le camelie più insolite e curiose, più resistenti al freddo o più adatte per creare siepi e spalliere nei giardini.

 

Numerose le iniziative collaterali organizzate dal Consorzio Fiori Tipici Lago Maggiore nell'ambito del programma della Mostra della Camelia di Verbania. Da una raffinata esposizione di abiti delle fate realizzati dalla fiorista Maria Ceci



<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie