Consultate la pagina Eventi e fiere per essere sempre aggiornati sugli appuntamenti del settore - Tenetevi al corrente delle nuove tecniche di coltivazione e scoprite come coltivare al meglio le principali colture da reddito risparmiando soldi, fitofarmaci e non ultimo l'ambiente con le note colturali della Guida alla coltivazione delle piante ornamentali


Global News e informazioni

<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie

Accademia dei Georgofili - Nano-tecnologie per la sicurezza degli alimenti

Nano-tecnologie per la sicurezza degli alimenti

Per assicurare il controllo dei prodotti agroalimentari, in ciascuna fase della filiera, vengono attualmente utilizzate tecniche che si basano su analisi di laboratorio e comportano prelievi e trasferimento di campioni, con costi elevati. Realizzando le analisi direttamente in loco si ottengono risposte immediate, subito disponibili per tutti gli Organismi interessati, dai gestori dei processi ai consumatori. Attraverso una distribuzione capillare di sensori a basso costo, con moderne reti di tecnologie wireless e mobili, le caratteristiche dei prodotti alimentari possono così essere continuamente rilevate in tutte le fasi della filiera.

Il prof. Gianfranco Manes, della Università di Firenze, ha illustrato ai Georgofili questo nuovo approccio metodologico, capace di offrire un prezioso contributo per i controlli della sicurezza alimentare. In particolare, ha illustrato il Progetto Integrato GoodFood realizzato con la Società Motorola, attraverso il Consorzio di Ricerca MIDRA, al quale partecipa l’Ateneo fiorentino con diversi suoi Dipartimenti.

 

 

***********************************************
Patrizia MESSERI
Accademia dei Georgofili
Logge Uffizi Corti
50122 Firenze
Tel. 055213360 - Fax 0552302754
E-mail: patrizia.messeri@georgofili.it
***********************************************



<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie