La delegazione italiana in Cina dal 6 al 15 aprile 2002 in
occasione della Hortiflorexpo di Pechino è stata cancellata per mancanza
di partecipanti. L'entusiasmo iniziale è andato smorzandosi a causa della
data: le aziende piccole e medie non si possono permettere di lasciar partire
i membri anziani dello staff, in un periodo di picco di produzione e vendite.
Altre fiere cinesi ad argomento florovivaistico tendono a svolgersi a fine settembre
- inizio ottobre, un altro periodo difficile, pieno di importanti manifestazioni
fieristiche in Europa. Questo problema suggerisce che i vivai e le aziende italiane
potrebbero optare per programmi di incontri e visite individuali 'su misura'
in periodi diversi dell'anno (possibilmente toccando una delle manifestazioni
fieristiche) in base ai propri specifici interessi, dagli studi di mercato alle
visite. Contattare AGS/Edward Bent E-mail: hortcom@tin.it
|
|