|
|
Biotecnologie per una vita in vaso più lunga nei garofani |
|
L’arricciamento prematuro (appassimento) dei petali è un problema grave per i garofani e può cominciare appena pochi giorni dopo che i fiori sono recisi a causa di produzione di etilene – un ormone vegetale naturale che fa scattare il processo dell’invecchiamento e porta all’appassimento dei petali. Per garantire che i fiori abbiano una ‘shelf life’ (vita presso il punto vendita) accettabile, i produttori trattano chimicamente i garofani con una soluzione di tiosolfato d’argento (STS) o altri prodotti chimici che riducono la sensibilità della pianta all’etilene. Però l’STS è nocivo all’ambiente e sempre più sgradito. La tecnologia genetica LVL(Long Vase Life)di Florigene applicata ai garofani permette di conseguire lo stesso risultato senza il costo del trattamento chimico o i pericoli ambientali. La tecnologia genetica LVL sopprime il particolare gene responsabile della produzione di etilene (denominato gene ASC). Disattivando questo gene, gli scienziati sono stati in grado di prolungare la vita in vaso dei garofani, evitando nel contempo l’uso di prodotti chimici chimicamente indesiderabili. La disponibilità sul mercato delle prime 20 varietà commerciali di garofani LVL è molto vicina e di recente la Florigene ha siglato importanti accordi con due dei principali ibridatori internazionali di garofani. Gli accordi danno agli scienziati di Florigene l’accesso a un ampio assortimento di varietà commerciali da fiori oltre all’esperienza professionale e al sostegno degli ibridatori convenzionali di maggior successo. Per ulteriori informazioni, E-mail: florigene@florigene.com.au www.florigene.com.au |
|