|
|
Convegno della Prof.ssa Luciana Quagliotti - L’okra: ortaggio di sensibile interesse in Italia. |
|
L’okra: ortaggio di sensibile interesse in Italia. L’okra è un ortaggio di larga diffusione nelle fasce tropicali di Africa, America ed Asia. E’ coltivato anche in Europa, soprattutto in Grecia e Turchia. Un poco anche nell’Italia meridionale. Il prodotto è costituito dal frutto immaturo, verde o rossiccio, più o meno allungato, costoluto, tenero, che viene commercializzato anche essiccato o comunque conservato. Il consumo in Italia è andato crescendo con l’immigrazione. La Prof.ssa Luciana Quagliotti dell’Università degli Studi di Torino, illustrerà all’Accademia dei Georgofili, giovedì 25 novembre 2004 alle ore 17.00, le possibilità di coltivazione dell’okra in Italia. ***********************************************
Patrizia MESSERI Accademia dei Georgofili Logge Uffizi Corti 50122 Firenze Tel. 055213360 - Fax 0552302754 E-mail: patrizia.messeri@georgofili.it *********************************************** |
|