|
|
Parma, 16 – 25 aprile 2005, all’interno di Country Life - Giardini dell'illusione |
|
Giardini dell’illusione Rassegna internazionale di giardiniParma, 16 – 25 aprile 2005, all’interno di Country Life Ecco venti giardini in mostra, progettati e allestiti con l’intento di trasmettere emozioni al grande pubblico di Country Life. Come le diverse mostre di giardini organizzate oggi in Italia, anche “Giardini dell’illusione” sottolinea l’esigenza di progettazione insita in ogni spazio verde, area che non può essere la confusa sede di piante male associate tra loro, ma è il luogo ove naturalismo e architettura, tecnica e creatività si uniscono per ricreare un Eden personale. Ma la vera novità di “Giardini dell’illusione” consiste nell’idea che l’ha originata: credere che il giardino sia un luogo elettivo per le diverse arti, oltre a ritenere che il giardino stesso sia ancora oggi, come un tempo, una vera forma artistica. E non a caso, i giardini in rassegna saranno progettati da, o con l’ausilio di, artisti di ogni genere che “sentono” e interpretano la natura. Un’altra particolarità della mostra consiste nella sua internazionalità: numerosi paesaggisti provenienti da tutta Europa metteranno in campo il loro sapere tecnico e le loro intuizioni creative per suggerire al pubblico approcci progettuali innovativi e provocatori. L’esposizione dei giardini è organizzata all’interno del padiglione fieristico in modo insolito: le venti opere a verde sono esibite come in una galleria di quadri. Su questa ideale “tela tridimensionale” i paesaggisti giocheranno con linee, colori e prospettive; il pubblico ammirerà le opere attraverso le aperture pensate come finestre affacciate sul verde. Una giuria di esperti, fra cui figurano alcuni artisti, selezionerà i progetti ritenuti meritevoli di segnalazione. “Giardini dell’illusione” sottolinea ulteriormente il filo tra arte e giardini proiettando una breve rassegna di film d’autore nei quali il giardino è un indiscusso protagonista, commentati da Lina Danielli. Infine, per il 22 aprile, è previsto un convegno intitolato “Il verde per il benessere della comunità”, nel quale verranno evidenziate le virtù terapeutiche degli ambienti naturali e del verde progettato, con particolari riferimenti all’Horticultural Therapy. __________________ “Giardini dell’illusione”, nelle sue varie articolazioni, è un evento ideato dagli architetti Maria Elena Fabbrucci e Simona Ventura dello Studio Bes - Architettura del Paesaggio. Da diversi anni lo studio si occupa di progettazione degli spazi verdi e ha partecipato a numerosi concorsi di progettazione conseguendo, fra gli altri, la Gran medaglia d’oro di Euroflora 2001 e il premio Aiapp per la partecipazione a “Giardini e terrazzi” ed. 2003. |
|