|
|
Giovedì 24 febbraio 2005 alle ore 9.15: Giornata di studio sull'argomento - idrogeno da biomasse agricole per l’energia del futuro |
|
La continua crescita dei consumi energetici mondiali, la riduzione progressiva delle riserve di combustibili fossili non rinnovabili e l’emissione da questi ultimi nell’atmosfera di grandi quantità di gas, stimolano la ricerca di nuove fonti energetiche rinnovabili e non inquinanti. Grande attenzione è oggi rivolta all’impiego dell’idrogeno, la cui combustione ha un alto potere calorifico e porta alla formazione di acqua anziché di gas. Si rende però necessario ridurre i costi di produzione di questo combustibile e la ricerca scientifica è impegnata a trovare adeguate soluzioni. Fra queste, emerge la prospettiva di produrre convenientemente idrogeno da biomasse agricole, quindi rinnovabili, utilizzando anche prodotti di scarto. I risultati attualmente raggiunti saranno illustrati e dibattuti nel corso di una Giornata di studio dei Georgofili che si svolgerà giovedì 24 febbraio 2005 alle ore 9.15 presso la loro Sede (Logge Uffizi Corti – Firenze). ***********************************************
Patrizia MESSERI Accademia dei Georgofili Logge Uffizi Corti 50122 Firenze Tel. 055213360 - Fax 0552302754 E-mail: patrizia.messeri@georgofili.it *********************************************** |
|