Associazione
Florovivaisti
Bresciani
L’Associazione
florovivaisti Bresciani ha
predisposto la IV edizione del Prezziario delle opere
di costruzione e manutenzione del verde per l’anno 2005.
Obiettivo generale
dell’opera è quello di fornire agli operatori del settore ed attraverso di essi
alle Amministrazioni Pubbliche ed uffici tecnici Privati uno strumento sia cartaceo
che informatizzato che avrà validità biennale.
L’opera si propone di riqualificare gli interventi
sia di costruzione che di manutenzione del verde urbano
in generale, attraverso modi operativi oculati, mirati, modulari.
Controllare in maniera molto trasparente i costi degli
interventi, quindi poter provvedere e pianificare la spesa. Qualificare le aziende operanti
nel settore attraverso una sorta di patto sulla qualità minima, costituito appunto
da questo strumento.
Il prezziario
delle opere di costruzione e manutenzione del verde risulta costruito, analogamente ad altri prezziari, ma in modo
specifico per le opere a verde, dai seguenti prezzi, tra loro autonomi ma anche
strettamente legati a: manodopera,; noli diversi di attrezzature specifiche;
forniture di materiali (inerti, terreni vegetali, prodotti organici, concimi,
sementi, piante diverse, ecc.)
Per ognuna di
queste categorie verranno esposte diciture il meno
generiche possibile, ovvero ben dettagliate. Sulla base dei prezzi singoli e
dei tempi medi di lavoro per le diverse operazioni, è possibile passare, all’analisi
dei prezzi delle principali operazioni di costruzione
e di manutenzione delle opere a verde.
E’ questo uno
strumento importante tanto per la fase di formazione dei prezzi e la stesura
dei preventivi, quanto per la quella di controllo della
efficienza in fase attuativa. Esso presenta il vantaggio,
rispetto a molte stime sommarie, di palesare ed esporre i tempi, i materiali,
la qualità, le attrezzature, necessarie per eseguire le singole operazioni quindi
per condurre cantieri di qualità.
Le analisi dei
prezzi costituiscono la base per un elenco dei prezzi unitari delle opere compiute.
In esso
vengono descritte nel dettaglio le operazioni unitarie di costruzione
e di manutenzione, badando alla massima definizione delle diverse opere: costruzione
di prati; messa a dimora di alberi ed arbusti; messa in opera di tutori; drenaggi,
scavi, movimento terra; tagli dei pra
|