Consultate la pagina Eventi e fiere per essere sempre aggiornati sugli appuntamenti del settore - Tenetevi al corrente delle nuove tecniche di coltivazione e scoprite come coltivare al meglio le principali colture da reddito risparmiando soldi, fitofarmaci e non ultimo l'ambiente con le note colturali della Guida alla coltivazione delle piante ornamentali


Global News e informazioni

<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie

Georgofili: Attuali Problemi Normativi Per I Brevetti Vegetali

GEORGOFILI: ATTUALI PROBLEMI NORMATIVI

PER I BREVETTI VEGETALI

Le norme vigenti stabiliscono che nelle Istituzioni pubbliche di ricerca "il ricercatore è titolare esclusivo dei diritti derivanti dall’invenzione brevettabili di cui è autore", "presenta la domanda di brevetto" e "in ogni caso ha il diritto a non meno del 50% dei proventi o dei canoni". L’obiettivo di questa legge è, evidentemente, quello di stimolare i ricercatori pubblici a produrre innovazioni che abbiano una ricaduta concreta e immediata sulle attività produttive. Ma queste norme hanno sollevato numerose perplessità e non trovano corrispondenza con quanto previsto negli altri Paesi. Queste problematiche saranno illustrate e dibattute all’Accademia dei Georgofili (Logge Uffizi Corti – Firenze) nella Giornata di studio dedicata alle norme sui brevetti vegetali, mercoledì 16 marzo 2005 alle ore 16.00.

 
 
***********************************************
Patrizia MESSERI
Accademia dei Georgofili
Logge Uffizi Corti
50122 Firenze
Tel. 055213360 - Fax 0552302754
E-mail: patrizia.messeri@georgofili.it
***********************************************



<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie