Consultate la pagina Eventi e fiere per essere sempre aggiornati sugli appuntamenti del settore - Tenetevi al corrente delle nuove tecniche di coltivazione e scoprite come coltivare al meglio le principali colture da reddito risparmiando soldi, fitofarmaci e non ultimo l'ambiente con le note colturali della Guida alla coltivazione delle piante ornamentali


Global News e informazioni

<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie

Cancro alla prostata e antiparassitari

Un gruppo di lavoro del Ministero della Salute in Inghilterra ha concluso che gli studi forniscono prove di un aumento dei rischi di cancro alla prostata per gli agricoltori più esposti agli antiparassitari; ci sono inoltre diverse prove che suggeriscono un’associazione tra l’aumento del rischio di cancro alla prostata e l’esposizione agli antiparassitari e, in particolare, agli erbicidi. I membri hanno concordato sulla necessità di un miglioramento delle misure riguardanti l’esposizione agli antiparassitari e, in particolare, agli erbicidi. Si è considerato che sia necessario tenere sotto controllo la potenziale associazione tra uso degli erbicidi da agricoltori e braccianti e cancro alla prostata. Ci sono le prove che un certo numero di antiparassitari (come certi insetticidi clororganici come o,p'DDT, p,p'DDT, ß-esaclorocicloesano (ß-HCH) e il fungicida chlorothalonil) possano produrre effetti androgenici, ma che alcuni di questi antiparassitari possono anche indurre effetti anti-androgenici (es. vinclozolin).

Per ulteriori informazioni: Mr Khandu Mistry, Fax: 0044 20 7972 5156, E-Mail: Khandu.Mistry@dh.gsi.gov.uk  www.advisorybodies.doh.gov.uk/coc/prostrate.htm


<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie