Consultate la pagina Eventi e fiere per essere sempre aggiornati sugli appuntamenti del settore - Tenetevi al corrente delle nuove tecniche di coltivazione e scoprite come coltivare al meglio le principali colture da reddito risparmiando soldi, fitofarmaci e non ultimo l'ambiente con le note colturali della Guida alla coltivazione delle piante ornamentali


Global News e informazioni

<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie

Corso di laurea di 1 livello in produzioni vegetali- Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Torino

CORSO DI LAUREA DI I LIVELLO IN PRODUZIONI VEGETALI

CURRICULUM  “FLOROVIVAISMO”

CURRICULUM “REALIZZAZIONE E GESTIONE DELLE AREE VERDI”

 

La Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Torino ha attivato per l’anno accademico 2005-2006 un Corso di Laurea di primo livello in Produzioni vegetali articolato in due  curricula “Florovivaismo” e “Realizzazione e gestione delle aree verdi” che hanno l’obiettivo di formare figure professionali aventi competenze specifiche nei settori della floricoltura, del florovivaismo e della realizzazione e gestione di parchi e giardini, pubblici e privati.

Gli sbocchi lavorativi di tale corso di laurea sono numerosi e interessanti: vanno dalla conduzione e direzione di aziende florovivaistiche, all’inserimento come tecnici del verde in pubbliche amministrazioni (comuni, province, ecc…) come divulgatori di prodotti inerenti il settore e come liberi professionisti nella progettazione del verde pubblico e privato.

 

Il corso è articolato in materie propedeutiche, che si svolgono a Grugliasco (TO) e in materie professionalizzanti caratterizzate da numerose esercitazioni, visite e stages presso aziende e centri di ricerca in Italia e in Europa. Per il curriculum “Florovivaismo” la seconda parte del corso  viene svolta presso l’Istituto professionale “D. Aicardi” di Sanremo (IM), in una realtà di primaria importanza a livello internazionale nel settore della floricoltura e del florovivaismo ornamentale, dove gli studenti possono utilizzare la mensa e il collegio dell’Istituto Aicardi. Per il curriculum “Realizzazione e gestione delle aree verdi” il corso prevede materie svolte in collaborazione con la Facoltà di Architettura. Inoltre il curriculum “Realizzazione e gestione delle aree verdi” sarà interamente riconosciuto a livello di Laurea Specialistica nel II livello in “Progettazione di giardini parchi e paesaggio”.

 

Gli iscritti al corso di Laurea avranno a disposizione un tutor per agevolare gli studenti nell’ottenimento d’informazioni (date di esami, appunti, contatti con i docenti, ecc….) e per aiutare nell’appredimento. L’iscrizione non prevede il superamento di un test.

 

Le domande d’immatricolazione si presentano presso il Padiglione 3B di Torino Esposizioni-Viale Boiardo-via Petrarca – Torino. Per informazioni: Prof.ssa Elena Accati – Dott.ssa Silvia Nofori – Tel. 011/6708770-6708768 – 6708772 - Fax. 011/6708798 – e.mail: elena.accati@unito.it - silvia.nofori@unito.it




<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie