|
|
Presentato a Milano il Flormart Miflor di Settembre - arriva il visitatore teleguidato |
|
Dal 16 al 18 settembre 2005 alla Fiera di Padova la più grande manifestazione florovivaistica del Mediterraneo organizzata congiuntamente da Fiera Milano e PadovaFiere PRESENTATO A MILANO FLORMART/MIFLOR DI SETTEMBRE: ARRIVA IL VISITATORE TELEGUIDATO Oltre ad una task force, un call center e una radio a disposizione dei visitatori Milano - Presentata oggi a Milano, la 51° edizione di Flormart/Miflor, Il Salone Internazionale del Florovivaismo e Giardinaggio in programma alla Fiera di Padova dal 16 al 18 settembre 2005. Il Salone, organizzato congiuntamente da PadovaFiere e Fiera Milano è la maggiore rassegna florovivaistica del Sud Europa. Saranno presenti 1300 espositori provenienti da 24 Paesi di tutto il mondo. Nell'occasione è stato presentato il piano di emergenza per il traffico che prevede l'organizzazione di una task force che presidierà le vie di afflusso e i parcheggi scambiatori. Saranno attivate quattro linee straordinarie di autobus con quattro colorazioni. A disposizione dei visitatori un call center che li indirizzerà in tempo reale alle linee di accesso e al parcheggio più vicino. La situazione della mobilità sarà inoltre trasmessa in continuazione da una radio attivata per l'occasione. Per comunicare le novità di questa edizione del Flormart, PadovaFiere ha iniziato una massiccia campagna promozionale. L'Italia copre un quarto della produzione florovivaistica europea, ed è seconda solo all'Olanda. La produzione 2004 oltre 2,5 miliardi di euro. Il florovivaismo italiano, con 22.000 aziende e 130.00 addetti, assicura un saldo attivo di 126 milioni di euro. Secondo le rilevazioni Ismea nel 2004 le importazioni di prodotti florovivaistici sono diminuite del 2,3% in valore rispetto al 2003, confermando l'inversione di una tendenza che fino al 2002 aveva visto crescere l'afflusso di prodotto estero. Le esportazioni invece registrano un incremento del 2% in quantità e del 3,8% in valore, recuperando una perdita del 4% in valore registratasi nel 2003 rispetto al 2002. Info: Ufficio Comunicazione PadovaFiere/ Ivana Ruppi |
|