L’infestazione di Aglaonema da parte di un nuovo tipo di acaro è stata osservata negli USA. La specie di acaro non è stata ancora pienamente identificata, ma sembra essere una specie di Brevipalpus che ordinariamente infesta Citrus, Gardenia, Hibiscus, Viburnum e alcune altre varietà di piante. Su Aglaonema questo acaro provoca una bronzatura sottile, marrone rossiccio, della pagina superiore delle foglie. La decolorazione si osserva soprattutto verso l’estremità basale della foglia, anche se può avvenire in qualsiasi altra parte della foglia. Appare simile agli effetti dell’esposizione a temperature troppo alte o troppo basse. L’effetto ‘bronzatura’ sembra essere provocato dalla nutrizione dell’acaro, là dove le ferite di numerose punture confluiscono a formare la colorazione. Questo acaro Brevipalpus tende a essere trovato sulla superficie superiore della foglia, mentre la maggior parte degli acari infesta la pagina inferiore. Gli acari Brevipalpus si radunano anche nelle pieghe del picciolo fogliare di Aglaonema. L’acaro è controllato con la somministrazione di un acaricida adeguato più un agente bagnante. In alternativa, alcune specie di Brevipalpus possono essere controllate dall’insetto predatore benefico Phytoseiulus. Lynn Griffith, GrowerTalks www.growertalks.com
|
|