|
|
Nuovi inseticidi naturali dagli esteri zuccherini |
|
Una classe di composti insetticidi di nuova introduzione è stata sviluppata dall’ARS (Agricultural Research Service). I principi attivi si basano sugli esteri zuccherini che sono composti chimici naturali secreti dalle piante spontanee di tabacco per proteggersi dagli insetti predatori. Quando certi insetti si sfregano e masticano sui peli delle foglie della pianta, si avvelenano con il composto e muoiono. I composti offrono alternative sicure ed efficaci agli insetticidi chimici convenzionali. Sono stati sviluppati composti di sintesi analoghi agli esteri zuccherini naturali, e li si sta sottoponendo a screening per trovare tra di essi quelli più potenti. Uno dei composti, ottanoato di sorbitolo, si è dimostrato meno costoso da produrre rispetto alle forme già brevettate in precedenza, ed è ora sottoposto al processo di registrazione presso l’Agenzia di Protezione Ambientale degli Stati Uniti. Per informazioni sulla licenza presso l’Ufficio di Trasferimento di Tecnologia dell’ARS, consultare http://www.ars.usda.gov/business/docs.htm?docid=768 Il composto sintetizzato uccide decomponendo il rivestimento esterno ceroso degli insetti, che quindi perdono acqua e muoiono per disidratazione. La nuova classe di composti è unica tra gli insetticidi perché i principi attivi non lasciano alcun residuo dannoso sulle superfici su cui sono somministrati. Ciò che rimane dopo l’applicazione diventa inattivo non appena si secca e degrada rapidamente. I più recenti esteri zuccherini, se verrà concessa loro la licenza, potrebbero essere ideali anche per il mercato domestico e per il giardino. Per ulteriori informazioni, contattare www.ars.usda.org o consultare l’edizione di giugno della pubblicazione ARS “Agricultural Research”. |
|