Esperimenti con l’inibitore di etilene 1-methylcyclopropene in una spedizione di fiori di Chamelaucium dall’Australia al Regno Unito, ha dimostrato l’efficienza di questo gas sintetico non-tossico. La fumigazione dei mazzi di fiori prima dell’imballaggio nelle scatole e del trasporto ha dimostrato di essere molto efficace nel ridurre la caduta di fiori e boccioli indotta dall’etilene durante la movimentazione per l’esportazione. Si è trovato che un effetto positivo di un diverso metodo di appilcazione dell’1-MCP (rilascio prolungato) riduceva la caduta dei fiori per ulteriori 3 giorni a 20 °C dopo l’esportazione. In questo metodo, è posto nelle scatole dei fiori un tubo di PVC contenente il gas, provvisto di erogatore. Ulteriori affinamenti di questo metodo, riguardanti la quantità di gas inserito nel tubo e la gestione del rilascio durante il trasporto necessitano di ulteriori prove. In ogni caso, si è trovato che l’1-MCP è molto più efficace nel trattamento post-raccolto di Chamelaucium rispetto all’STS (silver thiosulphate - tiosolfato d’argento). Andrew Macnish, “Floraculture International” June 2005 www.floracultureintl.com
|
|