La qualità del verde (2005)
Manuale
per la gestione biologica di parchi e giardini
Una guida pratica, ma al contempo ricca di contenuti tecnici,
rivolta soprattutto alle amministrazioni locali per la gestione eco-compatibile
del verde in ambito urbano che assicuri la protezione delle piante nel rispetto
dell’ambiente e della salute pubblica.
La gestione delle aree verdi pubbliche, siano piccoli giardini o parchi,
alberature stradali o aiuole spartitraffico, richiede cure attente per
mantenere le piante in buona salute e combattere parassiti e malattie, ma
spesso la protezione fitosanitaria del verde non tiene in debito conto i rischi
per i cittadini connessi all’uso di prodotti chimici.
La pubblicazione è edita da "Il Divulgatore" ed è stata realizzata
dal Servizio fitosanitario regionale con la collaborazione del Centro
Agricoltura Ambiente, Bioplanet , Hera, i Comuni di Faenza e Carpi, la
Cooperativa Sociale "La città verde".
78 pagine dedicate agli addetti ai lavori ma anche a quanti vogliono accostarsi
alle tecniche di lotta biologica e naturale applicate al contesto urbano e
trasformare il proprio spazio verde in città in un vero angolo di natura.
Contenuti:
*
Impianto e manutenzione
<-
Torna alla pagina precedente