A partire dal febbraio 2005, la Scuola Agraria del Parco di Monza avvierà
un fitto programma di corsi, sia professionali che amatoriali, in videoconferenza.
Le lezioni tenute a Monza potranno quindi essere comodamente viste presso "punti
d'ascolto" selezionati in tutta Italia tra garden center, associazioni,
enti pubblici.
Si tratta di una vera "rivoluzione" nel modo di fare formazione per
il settore del verde, che porterà beneficio in particolare a quanti risiedono
in zone prive di qualificate occasioni di formazione sui temi del verde ornamentale.
Requisito tecnico indispensabile, per i "punti d'ascolto", è
quello di possedere una connessione ad Internet di tipo ADSL.
Il programma provvisorio delle prime proposte è il seguente:
- La potatura degli alberi ornamentali (professionale): 16 ore in 2 giorni feriali
(7-8 febbraio);
- Manutenzione del verde (professionale): 32 ore, in 4 giorni a tempo pieno
dal 14 al 17 febbraio;
- Giardinaggio (amatoriale): 15 ore, 5 sabati mattina dal 25 febbraio al 25
marzo;
- Orto familiare biologico (amatoriale): 14 ore, 7 martedì sera dal 14
marzo al 9 maggio;
- Tappeti erbosi (professionale): 32 ore, in 4 giorni a tempo pieno dal 14 al
17 febbraio;
- Corso base di valutazione stabilità alberi (professionale): 24 ore
in 3 giorni a tempo pieno dal 14 al 16 marzo;
- Terapia orticolturale (professionale): 24 ore in 3 giorni a tempo pieno dal
7 al 9 marzo;
- Erboristeria (amatoriale): 21 ore in 7 sabati pomeriggio, dal 1° aprile
al 27 maggio.
Per consentire a tutti di rendersi conto delle potenzialità e dell'efficacia
della formazione a distanza in videoconferenza, a metà gennaio è
prevista una lezione "zero" gratuita che avrà per argomento
"La potatura degli alberi ornamentali". Tale lezione sarà offerta
dalla Ditta Stihl,
Coloro che desiderano candidarsi ad entrare nella rete dei "punti d'ascolto"
devono inviare una presentazione della propria struttura alla Scuola (info@monzaflora.it),
che vaglierà le candidature.
Quanti sono invece interessati ad iscriversi ai corsi, contattino la Segreteria,
anche per ricevere indicazioni sui "punti d'ascolto" già disponibili
nella propria zona di residenza.
Info: Scuola Agraria del Parco di Monza, tel. 039-230.29.79, segreteria@monzaflora.it,
www.monzaflora.it.
|
|