I cittadini di
Bolzano lo hanno eletto al primo turno come loro Sindaco: è LUIGI
SPAGNOLLI.
Qual è la particolarità di questa notizia?
Spagnolli è stato sostenuto da un'ampia coalizione sostenuto da Udc,
Ds, Ladins, Prc, Sdi, Svp, Dl-La Margherita, Projekt Bozen, Verdi, Idv, e ha
ottenuto il 50,35%.
Per la prima volta un esponente del gruppo linguistico italiano è sostenuto
anche dal gruppo tedesco.
Per la prima volta Alleanza Nazionale non è il primo partito cittadino
(con la percentuale del 17,74% contro il 21,85% del S.V.P.)
E finalmente,
siamo felici di sapere che Spagnolli è il frutto di un contesto famigliare
e culturale che appartiene al nostro settore.
Ecco infatti il
suo curriculum.
Nato a Bolzano
il 10.02.1960, residente a Bolzano, Via Cavour 30/14, coniugato con due figli.
Studi:
1979: Diploma di Maturità Classica presso il Liceo "G. Carducci"
di Bolzano col punteggio di 53/60.
1985: Laurea in Scienze Forestali presso l'Università degli Studi di
Firenze col punteggio di 110/110 e lode, con tesi sul limite superiore del bosco
in Valle dei Forni, Valfurva e Val Zebrù.
1985: Abilitazione all'esercizio della professione di Dottore Forestale ed iscrizione
all'albo degli Agronomi e Forestali della Provincia di Bolzano.
Attività lavorative:
1985 -1990: Insegnante precario e di ruolo di diverse materie in scuole medie
e superiori.
1986 - 2003: Rapporto di lavoro in varie forme con il Comune di Bolzano: consulente,
coordinatore della segreteria del Sindaco (capo di gabinetto), funzionario tecnico
area ambientale dal 1992, direttore dell'Ufficio Ambiente dal 1996, direttore
della Ripartizione Ambiente e Verde Pubblico dal 2001.
Gennaio 2001: Nomina a componente il Comitato di Gestione della parte altoatesina
del Parco Nazionale dello Stelvio in rappresentanza del CAI Alto Adige. 2003:
dal 15 settembre, incarico di coordinatore con funzioni di direttore del Parco
Nazionale dello Stelvio, in Bormio (SO), a seguito di concorso.
Congratulazioni
ed auguri al nuovo Sindaco e alla sua famiglia.
Qua
la mano, Gigi!
|
|