FLORA: OGGI LO START
DOMANI L'INAUGURAZIONE CON L'ASSESSORE COZZOLINO
Il fiore "biologico" sarā il protagonista della seconda giornata di
FloRa, la rassegna professionale della floricoltura e del florovivaismo
ornamentale in programma fino a domenica 20 novembre p.v. presso il Nuovo
Mercato dei Fiori di Ercolano.
Dal febbraio 2004 il centro florovivaistico di Ponticelli, una delle tre
strutture della Regione Campania gestite dal Consorzio per lo Sviluppo della
Floricoltura nel Meridione, č impegnato nel progetto "Lotta integrata
sulla Rosa".
La sperimentazione, realizzata in collaborazione con il settore Sirca
dell'Amministrazione regionale, ha centrato l'ambizioso obiettivo: ridurre
drasticamente l'impiego di pesticidi ed insetticidi nella coltivazione della
rosa.
In una prima fase, l'adozione di tecniche come il lancio di predatori,
l'impiego di trappole a feromoni e di piante "esca" per i parassiti
hanno consentito di abbattere dell'80 per cento gli interventi effettuati con
acaricidi.
Nella primavera di quest'anno, il secondo importante risultato: la produzione
di rose "ecologiche", ottenute prevalentemente con metodi non chimici.
La tecnica di coltivazione č stata collaudata presso alcune aziende floricole
delle province di Napoli e Salerno, tra cui quella dei F.lli La Rocca di
Ponticelli. "I risultati sono talmente positivi, non solo dal punto di
vista dell'abbattimento dei costi economici ma anche in termini di tutela
dell'ambiente e della salute degli operatori, che siamo spinti a continuare
lungo questa direzione" dichiara il presidente del Con.Flo.Mer, Salvatore
Colonna.
Domani, alle ore 18, FloRa ospiterā il seminario tecnico dal titolo
"Progetto Fiore Biologico: la Rosa, un'esperienza di successo in
Campania". Ad introdurre i lavori, Antonio Falessi, coordinatore AGC Sviluppo
Attivitā Settore Primario Regione Campania. Interverranno, tra gli altri,
Michele Bianco, dirigente del Se.Sirca, e Giuseppe Serino, direttore generale
del ministero delle Politiche Agricole e Forestali. Sarā presentato, inoltre,
il volume che illustra i risultati raggiunti nel triennio 2003 - 2005 dai
centri florovivaistici di formazione e orientamento alle imprese dell'Ente
Regione.
Sempre domani, ma