Consultate la pagina Eventi e fiere per essere sempre aggiornati sugli appuntamenti del settore - Tenetevi al corrente delle nuove tecniche di coltivazione e scoprite come coltivare al meglio le principali colture da reddito risparmiando soldi, fitofarmaci e non ultimo l'ambiente con le note colturali della Guida alla coltivazione delle piante ornamentali


Global News e informazioni

<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie

Foglie come repellenti per i ragnetti delle rose

Un lavoro del Writtle College, nel Regno Unito, suggerisce che si può ottenere un notevole fattore di deterrenza contro gli acari utilizzando la comune pianta del cavolo africano Cleome gynandra (Capparaceae) come pianta complementare nella coltivazione o ottenendo un estratto di foglie da applicare per aspersione sulle foglie.

Gli esperimenti del Writtle dimostrano che gli acari delle rose evitano le foglie di C. gynandra e se ne allontanano. L’incorporazione di foglie di C. gynandra o l’applicazione di estratti per aspersione fogliare può migliorare l’efficacia degli agenti di controllo biologico nei programmi di lotta integrata.

Ulteriori prove ed esperimenti sono in programma su diverse colture in coltivazione protetta e in aiuole di coltivazione in pieno campo. “FlowerTech” 2005, Vol 8, No5. www.Hortiworld.nl Writtle College: Fax 0044 1245 420456, E-mail: info@writtle.ac.uk, www.writtle.ac.uk

C. gynandra è una pianta erbacea annuale, eretta, che raggiunge un’altezza di 25-60 cm. Le foglie e gli steli fiorali sono coperti di peli ghiandolari. Probabilmente la specie è originaria dell’Africa ed è ampiamente distribuita nelle regioni tropicali e subtropicali del mondo. Le foglie fresche sono cotte e mangiate come spinaci o seccate e immagazzinate per un uso successivo come condimento per il porridge.


<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie