|
|
Dal 16 al 18 febbraio 2007 alla Fiera di Padova FLORMART / MIFLOR 2007: la primavera del florovivaismo |
|
In contemporanea Forestry, il Salone dedicato alla manutenzione del verde con un’iniziativa riservata all’utilizzo della legna come combustibile eco-sostenibile Dal 16 al 18 febbraio 2007 alla Fiera di Padova si tiene l’edizione primaverile di Flormart/Miflor, Salone Internazionale di primavera del florovivaismo, attrezzature e giardinaggio, organizzato in joint venture tra PadovaFiere Spa e Fondazione Fiera Milano. L’edizione di febbraio presenta in un momento strategico, agli operatori del settore (vivaisti, giardinieri, paesaggisti, addetti a parchi, negozianti e rivenditori di articoli e accessori per fioristi, manutentori del verde pubblico e privato), le novità e le conferme per la stagione più importante dell’anno. Una manifestazione in crescita, che ha registrato nel 2006 18.250 operatori con un aumento del 29%, 350 espositori provenienti da 17 Paesi. A Flormart/Miflor in rassegna produzioni pronte per il mercato, soluzioni per il verde pubblico, colture mediterranee, fiori e piante di ogni genere, reciso, macchine e accessori, articoli per fioristi, oggettistica, vaseria, sementi, articoli professionali, prodotti tecnici, informatica, editoria e stampa specializzata. Tra le iniziative: Flortrend, programma di formazione completamente riservato agli operatori professionali articolato in seminari e corsi dedicati al settore del florovivaismo per individuare i nuovi trend e le opportunità del mercato. Un’iniziativa in collaborazione con i principali consorzi, associazioni di produttori italiani e scuole di formazione professionale. Workshop, area dedicata agli incontri internazionali, caratterizzata da una serie di appuntamenti tra operatori nazionali e buyers esteri selezionati per favorire l’incontro tra domanda e offerta e sviluppare business nelle aree in forte sviluppo. Forestry, il Salone dedicato alle attrezzature e prodotti per la gestione e manutenzione del verde pubblico e privato con un’iniziativa interamente riservata all’utilizzo della legna come combustibile eco-sostenibile. Al tema sarà dedicato un convegno con la partecipazione di associazioni ed esperti del settore per sostenere una politica a favore della produzione di legna per le biomasse. In via di definizione il programma congressuale, momento di aggiornamento professionale degli operatori, con un articolato programma di incontri, workshop. Info: Ufficio Comunicazione PadovaFiere/ Ivana Ruppi Tel 049/840556 – 335/5771070 Mail: ivana.ruppi@padovafiere.it Foto scaricabili sul sito di : www.studiodatos.com/padovafiere |
|