|
|
Restrizioni sull’uso del bromuro di metile |
|
Dal 1 gennaio 2006 i produttori belgi non possono più utilizzare il bromuro di metile per fumigare il terreno. La Commissione Europea ha ritirato il permesso al governo belga per l’utilizzo del bromuro di metile per la fumigazione del terreno per ortaggi, insalate, fragole e altri piccoli frutti, per i fiori recisi, le piante in vaso e per le piante da vivaio. Le quote di bromuro di metile sono state ridotte anche in altri paesi europei. A Grecia e Portogallo non è stata assegnata alcuna quota. La quota in Francia e Inghilterra è stata tagliata del 60%. Polonia, Spagna e Italia devono utilizzare rispettivamente il 19, 29 e 37% in meno di bromuro di metile. Nonostante la riduzione, Spagna e Italia restano ancora utilizzatori su larga scala di bromuro di metile. L’Olanda e la Germania hanno smesso di utilizzare il bromuro di metile per le fumigazioni del suolo qualche decennio fa. Secondo il Protocollo di Montreal e le direttive UE, il bromuro di metile, che danneggia l’ozono, può essere usato solamente se non sono disponibili altre alternative tecniche o efficaci a parità di costo. Newsletter “Fruit & Veg Tech”, newslettertuinbouw@reedbusiness.nl |
|